Autori e Valori: martedì 1° aprile webinar sul senso della libertà ieri e oggi

Iniziativa promossa dalla Pastorale Universitaria vercellese e dal ipartimento di Studi Umanistici dell'Università

Autori e Valori: martedì 1° aprile webinar sul senso della libertà ieri e oggi
Pubblicato:

La Pastorale universitaria della Diocesi di Vercelli, con la compartecipazione dell’Università del Piemonte Orientale, torna a proporre il ciclo di incontri online “Autori e Valori”: otto martedì consecutivi con libri e autori celebri, riflessione e dialogo intorno a grandi principi etici.

Per la quinta edizione della rassegna il tema è quello della giustizia penale e delle misure detentive.

La libertà degli antichi e dei moderni

L’incontro del 1° aprile è dedicato a un testo classico del pensiero politico, la celebre conferenza di Benjamin Constant su La libertà degli antichi e dei moderni (1819). Nel momento in cui nel mondo occidentale la prigione, come privazione della libertà personale, sta diventando l’unica forma di punizione generalizzata che finirà per sostituire la panoplia dei supplizi e delle pene corporali, si afferma quella che è stata considerata la concezione moderna della libertà, la libertà degli individui.

Relatori saranno Annalisa Ceron, docente di Storia del pensiero politico presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi di Milano Statale e Chiara Invernizzi, laureata in filosofia e tutor del “Progetto carcere” dell’Università degli Studi di Milano Statale.

Racconteranno l’esperienza del Laboratorio nel carcere di Bollate dedicato proprio a La libertà degli antichi e dei moderni. Sarà un’occasione per conoscere il "Progetto carcere" promosso a Milano dal prof. Stefano Simonetta, diventato un punto di riferimento e un modello in Italia.

Coordinate per partecipare

I webinar si tengono sempre il martedì sera, alle ore 21.
Agli studenti partecipanti dei corsi di Lingue e di Filosofia del DISUM saranno riconosciuti crediti formativi.

Tutti gli incontri sono aperti a chiunque sia interessato; basta collegarsi al link https://us02web.zoom.us/j/81498204497?pwd=1Djau5byvJHt3XurbOGZjcko3YcUGS.1 riportato anche sui social della Pastorale universitaria di Vercelli e sul Mediacentre dell’Università del Piemonte Orientale. Coordinamento scientifico di questa edizione: Alfonsina Zanatta (Pastorale universitaria), Gabriella Silvestrini (UPO, Dipartimento di Studi Umanistici).

Seguici sui nostri canali