ARTE: Pio Arini, una mostra per 60 anni di pittura
Si inaugura venerdì 20 gennaio alle ore 18 nel padiglione ex 18 del vecchio ospedale.

Si inaugura venerdì 20 gennaio alle ore 18 nel padiglione ex 18 del vecchio ospedale.
Venerdì 20 gennaio alle ore 18 nei locali dell'ex 18, si inaugura una personale dell'artista vercellese Pio Arini che durerà da sabato 21 a domenica 29 gennaio, “60 anni di Pittura” il titolo, che da solo spiega anche l'importanza dell'esposizione. Alla vernice presenzierà Marco Savio, mercante d’arte. Arini è uno dei pittori più preparati e raffinati oggi in attività, è anche raro assistere a sue mostre, un motivo in più per non perdere questo doveroso omaggio che il Comune di Vercelli gli rende.
Originario di Ancona, ma Vercellese d’adozione, artista che non esita a cimentarsi con la Poesia, lavora nel suo studio di Via Pietro Micca.
Ecco come ne parla un mitico esperto d'arte vercellese Giorgio Allario Caresana nel lontano 1968: “Pittore di paesaggi e figure, sente la lieve poesia delle campagne vercellesi oppure blocca forti figure che ricordano l’arte di Bruno Cassinari, trovando, nel riscontro figurativo, un colore intimo, sobrio, raccolto, pieno di slanci lirici e di caldi abbandoni, coglie elementi costruttivi armoniosamente legati con leggere modulazioni tonali delle superfici. Pio Arini non rifiuta il dato reale, per giungere - cercando giustificazioni di mode o di correnti - a delle pure astrazioni che finiscono di inaridire non solo ogni mezzo comunicativo, ma anche ogni sforzo per poter far partecipare agli altri quello che è il proprio sentimento o la propria emozione: ma il dato reale, nell’arte di Pio Arini, viene trasceso però da un empito lirico di calda poesia. Se l’atto di immaginazione è un atto magico, come dice Sartre, vi deve pur sempre essere un denominatore comune che lega l’artista al pubblico: denominatore comune che nel linguaggio figurativo di Pio Arini si può scorgere in quella poetica comunicatività emozionale semplice, chiara, fortemente umanizzata.”