A Pezzana rievocazione storica del soldato piemontese

A Pezzana rievocazione storica del soldato piemontese

Torna “Pezzana è Cultura”, la rassegna promossa dal Comune di Pezzana. Il primo appuntamento è domenica 26 ottobre con “Il soldato piemontese”, a cura del Gruppo Storico 23 Marzo 1849. Nella foto la partecipazione del gruppo lo scorso anno.

Uno spettacolo affascinante

Ecco l’invito da parte del promotore dell’iniziativa, l’assessore Mario Musso, all’appuntamento: “Questa domenica alle ore 17 presso il nostro Polifunzionale di Pezzana ci sarà il primo appuntamento di “Pezzana è cultura” dove due gruppi di rievocazione storica mostreranno al pubblico l’evoluzione del fante dalle guerre del Risorgimento fino alla Grande Guerra del 1915-18. Vedremo quindi la vita quotidiana dei fanti, la differenza tra i piemontesi ed i garibaldini e tanto altro. Sarà uno spettacolo interessante. Vi aspettiamo numerosi”

Gli altri appuntamenti

La rassegna proseguirà il 30 novembre con “La storia del riso nella Bassa”, incontro con il professor Gabriele Ardizio, della Società Storica Vercellese. Il 7 dicembre sarà la volta de “La Vecchia Varcéi”, con il relatore Antonino Fidacaro, mentre il nuovo anno si aprirà il 25 gennaio con “Parluma ’n poch da P-sana”, un divertente omaggio al dialetto locale curato da Alberto Pistola. La rassegna si chiuderà l’8 febbraio con “La Sacra Sindone a Vercelli”, conferenza tenuta da mons. Denis Silano. Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 17.00 presso il Centro Polivalente di Piazza Malvera.

Luca Degrandi