Viva gli Alpini! Primo atto della settimana verde
Una bella mostra sulla Grande Guerra allestita all'ex 18 anche con due rari automezzi.
Viva gli Alpini! Primo atto della settimana verde. Una bella mostra sulla Grande Guerra allestita all'ex 18 anche con due rari automezzi.
Viva gli Alpini! Primo atto della settimana verde
Puntuali come su uno schieramento militare gli Alpini di Vercelli hanno dato il via alla grande kermesse che culminerà nel prossimo fine settimana con il grande Raduno del 1° Raggruppamento.
Alle ore 18 di sabato 6 ottobre è stata inaugurata la grande mostra allestita all'ex 18 e che ospita cimeli della Grande Guerra, compresi automezzi, documenti e immagini dell'epopea e del sacrificio di tanti giovani nelle trincee. Motto ribadito sia dal sindaco Maura Forte che dal presidente della Sezione Ana Piero Medri è: "Nulla è impossibile agli alpini" e ancora "Vogliamo che chi se ne andrà da Vercelli alla fine del Raduno non dimentichi mai".
La mostra è stata curata dal generale Russo che rappresenta le varie associazioni combattentistiche che si sono unite alle penne nere nel reperire i cimeli e organizzare il tutto. Una sezione è dedicata al futuro, a come i bimbi vercellesi vedono dli Alpini.
Una veloce "visita" in video
Il resto della serata
Dalle 19 era attesa la Fanfara di San Germano Vercellese, in azione nelle vie del centro, in realtà c'è stato un cambio di programma, il clou dovrebbe essere dalle 20,30 in poi. Alle ore 20 partiranno i "tedofori" da Corso Prestinari. La fiaccolata si chiuderà in piazza Cavour con l'accensione di un tripode. Ultimo tedoforo Giuseppe Tartaglino che domani, domenica 7 ottobre, riceverà il riconoscimento di "Alpino dell'Anno" conferitogli dalla sezione di Savona.
La gallery della mostra















