VERCELLI: Tre giorni con arte di strada e spettacoli

Arriva "Buskers in Town" collaterale di "Euromercato", promossa da Confesercenti con il sostegno del Comune

VERCELLI: Tre giorni con arte di strada e spettacoli
Pubblicato:
Aggiornato:

Arriva "Buskers in Town" collaterale di "Euromercato", promossa da Confesercenti con il sostegno del Comune

Un fine settimana con gli artisti di strada che prenderanno possesso di piazze e vie del centro. La kermesse "Biskers in Town", alla prima edizione per Vercelli viene proposta da Confesercenti in abbinata all'"Euromercato", che si terrà in viale Garibaldi da giovedì 8 giugno. Mentre Buskers in Town, nato a Roma a cura dell'Associazione Culturale Procult con la direzione artistica di Peppe Casa, prenderà il via il 9 giugno 
La manifestazione è realizzata da CONFESERCENTI con il contributo del Comune di Vercelli ed è sostenuta anche dai partner dell’iniziativa la Fondazione Cassa di Rispamio di Biella e Vercelli e Confidi Fincom SC.

Tra gli artisti ospiti dei tre giorni Lucignolo con il suo spettacolo di fuoco e danza, Marzia De Vito con il trapezio e cerchio aereo, gli spettacoli di acrobatica di Créme Brulé e del Duo Masawa, la musica di Gianluca Secco, Salvario, Spookyman, Cristian Muela, Keet and More, il teatro circo di Gjanda, Godié, Daniela Cardellini e le bolle giganti di Francesca Manfredi. Infine in piazza Cavour sarà allestita per tre giorni la collettiva di pittura di Lorena Fonsato, Toni Miressi e Elisa Marmo. Saranno esposte le opere d’arte dei ragazzi della classe 5° della scuola di Santa Giovanna Antida sotto la guida della loro insegnante Lorena Fonsato.

Ecco il programma completo ora per ora!

Venerdì 9 Giugno

Piazza Cavour
Ore 18.00 Marzia De Vito (Spettacolo di Trapezio e Cerchio Aereo)
Ore 19.00 Cabaret Circus di Ludica Circo (Spettacolo di Tessuto Aereo).
Dalle 20.00 alle 21.30 Gli spettacoli continueranno nell’area dell’Euromercato su Viale Garibaldi..
Ore 21.30 Cabaret Circus di Ludica Circo (Spettacolo di Tessuto Aereo).
Ore 22.15 Lucignolo ( Spettacolo di Danza e Fuoco).
ORE 23.00 Marzia De Vito ( Spettacolo di Trapezio e Cerchio Aereo) .
ORE 23.45 Lucignolo ( Spettacolo di Danza e Fuoco).

Piazza dei Pesci (Broletto)
Ore 18.30 Gianluca Secco (Spettacolo di Teatro)
Dalle 20.00 alle 21.30 Gli spettacoli continueranno nell’area dell’Euromercato su Viale Garibaldi
Ore 21.30 Duo Masawa (Spettacolo di Acrobatica)
Ore 22.15 Gianluca Secco (Spettacolo di Musica)
Ore 23.00 Duo Masawa (Spettacolo di Acrobatica)

Piazzetta Pugliesi Levi
Ore 18.00 Francesca Manfredi in La Fata delle Bolle (Truccabimbi e Bolle Giganti)
Ore 18.45 Salvario ( Spettacolo di Musica)
Dalle 20.00 alle 21.30 Gli spettacoli continueranno nell’area dell’Euromercato su Viale Garibaldi.
Ore 21.30 Créme Brulé (Spettacolo di Acrobatica e Fuoco)
Ore 22.15 Francesca Manfredi in La Fata delle Bolle (Truccabimbi e Bolle giganti)
Ore 22.45 Salvario (Spettacolo di Musica)
Ore 23. 30 Créme Brulé (Spettacolo di Acrobatica e Fuoco)

Corso Libertà/Incrocio con Via Cavour
LeLe il Giocoliere spettacolo di giocoleria e installazione di palloncini
Post.n. 5: Corso Libertà incrocio con Corso Vittorio Emanuele
Ore 18.30 Cristian Muela ( Spettacolo di Musica)
Dalle 20.00 alle 21.30 Gli spettacoli continueranno nell’area dell’Euromercato su Viale Garibaldi.
Ore 21.30 Cristian Muela (Spettacolo di Musica)
Ore 22.30 Gjanda, un artista di strada e il suo angelo custode( Spettacolo di Teatro Circo )
Ore 23.15 Cristian Muela (Spettacolo di Musica)
Ore 23.45 Gjanda, un artista di strada e il suo angelo custode( Spettacolo di Teatro Circo )

Viale Garibaldi (Bar Principe)
Ore 18.00 Godié Clown ( Spettacolo di teatro Circo )
Ore 19.00 Daniela Cardellini ( Spettacolo di Giocoleria)
Ore 20.00 Spookyman (Spettacolo di Musica)
Ore 21.00 Godié Clown ( Spettacolo di teatro Circo )
Ore 22.00 Daniela Cardellini ( Spettacolo di Giocoleria)
Ore 23.00 Spookyman (Spettacolo di Musica)

Viale Garibaldi (Bar Garibaldi)
Ore 18.00 Donamora ( Spettacolo di teatro Circo )
Ore 19.00 Giulio Linguitti ( Spettacolo di Giocoleria e ruota tedesca)
Ore 20.00 Keet and Moore (Spettacolo di Musica)
Ore 21.00 Donamora ( Spettacolo di teatro Circo )
Ore 22.00 Giulio Linguitti ( Spettacolo di Giocoleria)
Ore 23.00 Keet and Moore (Spettacolo di Musica)
In piazza Cavour sarà allestita la collettiva di pittura dei seguenti artisti: Lorena Fonsato, Toni Miressi e Elisa Marmo. Saranno esposte le opere d’arte dei ragazzi della classe 5° della scuola di Santa Giovanna Antida sotto la guida della loro insegnante Lorena Fonsato.

Sabato 10 Giugno

Piazza Cavour
Ore 18.00 Marzia De Vito ( Spettacolo di Trapezio e Cerchio Aereo) .
Ore 19.00 Cabaret Circus di Ludica Circo (Spettacolo di Tessuto Aereo).
Dalle 20.00 alle 21.30 Gli spettacoli continueranno nell’area dell’Euromercato su Viale Garibaldi.
Ore 21.30 Cabaret Circus di Ludica Circo (Spettacolo di Tessuto Aereo).
Ore 22.15 Crèmé Brule ( Spettacolo di Danza e Fuoco)
ORE 23.00 Marzia De Vito ( Spettacolo di Trapezio e Cerchio Aereo) .
ORE 23.45 Crèmé Brule ( Spettacolo di Danza e Fuoco)
Ore 00.30 Gran Finale con tutti gli artisti!

Piazza dei Pesci (Broletto)
Ore 18.00 Cristian Muela ( Spettacolo di Musica)
Ore 19.00 Salvario (Spettacolo di Musica)
Dalle 20.00 alle 21.30 Gli spettacoli continueranno nell’area dell’Euromercato su Viale Garibaldi.
Ore 21.30 Cristian Muela (Spettacolo di Musica)
Ore 22.15 Gjanda, un artista di strada e il suo angelo custode( Spettacolo di Teatro Circo )
Ore 23.00 Salvario (spettacolo di Musica)
Ore 23. 40 Gjanda, un artista di strada e il suo angelo custode( Spettacolo di Teatro Circo)

Piazzetta Pugliesi Levi
Ore 18.00 Duo Masawa (Spettacolo di Acrobatica)
Ore 18.45 Gianluca Secco ( Spettacolo di Teatro)
Dalle 20.00 alle 21.30 Gli spettacoli continueranno nell’area dell’Euromercato su Viale Garibaldi
Ore 21.30 Lucignolo (Spettacolo di Danza e Fuoco)
Ore 22.15 Gianluca Secco (Spettacolo di Musica)
Ore 23.00 Duo Masawa (Spettacolo di Acrobatica)
Ore 23. 45 Lucignolo (Spettacolo di Danza e Fuoco)

Corso Libertà/Incrocio con Via Cavour
LeLe il Giocoliere spettacolo di giocoleria e installazione di palloncini
Francesca Manfredi in La fata delle bolle (Spettacolo di Bolle Giganti e Truccabimbi)

Viale Garibaldi (Bar Principe)
Ore 18.00 Donamora ( Spettacolo di teatro Circo )
Ore 19.00 Giulio Linguitti ( Spettacolo di Giocoleria e ruota tedesca)
Ore 20.00 Keet and Moore (Spettacolo di Musica)
Ore 21.00 Donamora ( Spettacolo di teatro Circo )
Ore 22.00 Giulio Linguitti ( Spettacolo di Giocoleria)
Ore 23.00 Keet and Moore (Spettacolo di Musica)

Viale Garibaldi (Bar Garibaldi)
Ore 18.00 Godié Clown ( Spettacolo di teatro Circo )
Ore 19.00 Daniela Cardellini ( Spettacolo di Giocoleria)
Ore 20.00 Spookyman (Spettacolo di Musica)
Ore 21.00 Godié Clown ( Spettacolo di teatro Circo )
Ore 22.00 Daniela Cardellini ( Spettacolo di Giocoleria)
Ore 23.00 Spookyman (Spettacolo di Musica)
In piazza Cavour sarà allestita la collettiva di pittura dei seguenti artisti: Lorena Fonsato, Toni Miressi e Elisa Marmo. Saranno esposti le opere d’arte dei ragazzi della classe 5° della scuola di Santa Giovanna Antida sotto la guida della loro insegnante Lorena Fonsato.

Domenica 11 Giugno

Piazza Cavour
Ore 16.00 Giulio Linguitti ( Spettacolo di Giocoleria e ruota Tedesca)
Ore 17.00 Godiè (Spettacolo di Teatro Circo )

Viale Garibaldi (Bar Principe)
Ore 16.00 Donamora ( Spettacolo di teatro Circo )
Ore 17.00 Spettacolo di Giocoleria

Viale Garibaldi (Bar Garibaldi)
Ore 16.00 Spettacolo di teatro Circo
Ore 17.00 Daniela Cardellini (Spettacolo di Giocoleria)
In piazza Cavour sarà allestita la collettiva di pittura dei seguenti artisti: Lorena Fonsato, Toni Miressi e Elisa Marmo. Saranno esposti le opere d’arte dei ragazzi della classe 5° della scuola di Santa Giovanna Antida sotto la guida della loro insegnante Lorena Fonsato.

Buskers In Town è un evento ideato e curato da Peppe Casa con la direzione di produzione di Claudio Coticoni e il coordinamento artistico di Linda Fiocco e assistente Nadia Di Mastropietro. Nato nel settembre 2014 in occasione della BiennaleMArteLive, Buskers in Town si pone fin da subito l’obiettivo di diventare un laboratorio permanente per l’arte di strada destinato a ripetersi negli anni. Forte dell’esperienza maturata con i festival di TolfArte, Carpineto Romano Buskers Festival, Arte In Strada a Mirabello e grazie alla direzione artistica di ScuderieMArteLive, con Buskers in Town l’”arte DI strada” diventa “arte IN strada” evolvendosi grazie alla qualità e quantità artistica dell’offerta di spettacolo proposta, che può spaziare tra fire performance, danza e acrobatica, giocoleria, contorsionismo, equilibrismo, teatro e arti visive, sempre accompagnata dalla giusta musica da strada, dal cantautoriato al folk, dal popolare alla street band, a cui si aggiungono i laboratori didattici dedicati ai bambini, momenti di gioco e libera creatività studiati per stimolare la crescita, l’istinto e la personalità.