Lutto

Vercelli e Prarolo in lacrime per la morte del 45enne Paolo Palestro

Lavorava al Comune di Vercelli nell'Ufficio Cultura, persona valida e stimata da tutti

Vercelli e Prarolo in lacrime per la morte del 45enne Paolo Palestro
Pubblicato:
Aggiornato:

Sta destando vasto cordoglio la morte del 45enne Paolo Palestro, impiegato dell'Ufficio Cultura al Comune di Vercelli. In tanti lo piangono sia nel capoluogo che a Prarolo, il suo paese.

Conosciuto per la sua gentilezza, gran lavoratore. Era appassionato di motori e tifoso del Milan,

Conosciuto affettuosamente come “Paolino” o “Paolo della Colombina”, la sua improvvisa e scomparsa lascia un vuoto incolmabile tra gli amici che ne piangono la prematura dipartita.

L'amministrazione comunale di Vercelli, con un post sul sito web isitituzionale lo ricorda così: "Paolo, garbato, gentile, attento, un collega esemplare che mancherà a tutti. L'Amministrazione Comunale e i dipendenti sono particolarmente vicini ai suoi cari".

Il ricordo del sindaco di Prarolo

Il sindaco di Prarolo Umberto Guglielmotti esprime una profonda commozione per la prematura scomparsa: «Paolo era un ragazzo serio e corretto, per tutta la comunità è un grandissimo dispiacere. Una persona sempre molto disponibile che lascia un grande vuoto nel cuore di tutti quelli che lo hanno conosciuto».

Il pensiero dell'amico Dario Caldera

L’ex sindaco Dario Caldera ricorda l’amico con parole commoventi: «Era una persona a modo e definirlo mai fuori dalle righe descrive perfettamente Paolo. Era sempre preciso ed impeccabile sia come carattere, come modo di agire e anche nell’abbigliamento. Ci conoscevamo praticamente da sempre, avendo due anni di differenza e abbiamo vissuto diversi momenti spensierati insieme e conoscendoci così bene, siamo rimasti tutti attoniti».

Prima di entrare a far parte del Comune di Vercelli, Paolo aveva maturato un’esperienza lavorativa nel settore della vigilanza ed era stato Vigile del Fuoco Volontario.

Aceva dimostrato il suo valore come impiegato dell’Ufficio Cultura, dove era apprezzato per la sua diligenza e precisione.

Luca Degrandi

Seguici sui nostri canali