Uso defibrillatore: nuovo corso in Croce Rossa
Sabato 29 settembre dalle 14,30 alle 18,30 fino ad esaurimento posti.

Uso defibrillatore: nuovo corso in Croce Rossa. Sabato 29 settembre dalle 14,30 alle 18,30 fino ad esaurimento posti.
Uso defibrillatore: nuovo corso in Croce Rossa
L'arresto cardiaco improvviso (o "morte cardiaca improvvisa") è un evento che colpisce nel mondo occidentale centinaia di migliaia di persone ogni anno. I dati degli studi clinici hanno dimostrato che queste persone, se soccorse prontamente ed in maniera adeguata, hanno buone probabilità di ripresa.
L'unica speranza di salvezza per loro è trovare in quel frangente persone in grado di attuare le tecniche BLSD (Basic Life Support - Defibrillation), ovvero le manovre da compiere per intervenire in caso di arresto cardiaco.
L'importante è riconoscere la situazione di emergenza, chiamare il NUE 112 e in attesa dell'arrivo dell'ambulanza, agire con manovre che sostituiscono le funzioni vitali interrotte e, se è disponibile un defibrillatore, tentare di ripristinare il battito cardiaco con la defibrillazione.
La formazione è fondamentale
Nell’ambito di queste iniziative, volte a promuovere la salute e la diffusione capillare delle tecniche di primo soccorso, il Comitato di Vercelli di Croce Rossa Italiana propone un corso BLSD per aziende e privati che si terrà sabato 29 settembre dalle ore 14,30 alle ore 18,30.
Questi gli argomenti che saranno trattati nella giornata di formazione:
Introduzione alla rianimazione cardiopolmonare
Valutazione della sicurezza ambientale
Valutazione della vittima e riconoscimento dell’arresto cardiaco
Allertamento del sistema di Emergenza/urgenza NUE 112
BLS (Basic life support) e uso del defibrillatore (adulto/pediatrico/lattante)
Costo 40 EURO + IVA a persona.
Iscrizioni fino ad esaurimento posti disponibili.
Per informazioni ed iscrizioni contattare Mario Coppo della segreteria formazione, ai seguenti numeri:
mobile: 348 - 3611120 - fisso : 0161 213000/213309
mail: mcoppo@mdlz.com