Truffa del falso albergo: vittima una famiglia vercellese

Arrivano sul posto e scoprono l'amara verità. I consigli della Polizia per evitare guai simili

Truffa del falso albergo: vittima una famiglia vercellese
Pubblicato:

Estate, tempo di vacanze, ma anche il periodo migliore per la truffa “del falso albergo”.

Lo segnala la Questurra di Vercelli nel dar conto delle indagini in seguito alla disavventura di una famiglia vercellese.

In questi raggiri il truffatore, inserisce un annuncio fittizio sul web, corredato da foto dell’immobile, talvolta anche in piattaforme attendibili, come Booking o Trivago, offrendo l'affitto breve di appartamenti che in realtà sono inesistenti o non sono suoi.

Vacanza a Tunisi rovinata

La famiglia del vercellese voleva trascorrere una settimana di vacanza a Tunisi, aveva quindi prenotato un alloggio effettuando il pagamento anticipato tramite la piattaforma Booking. Giunti sul posto, i malcapitati hanno però appreso dalla legittima proprietaria dell’immobile che non vi era alcuna prenotazione a loro nome e che la villa era presente on line perchè in vendita e non in affitto.

Nella settimana precedente un’altra famiglia era già stata vittima della medesima truffa.

I coniugi, dopo essere stati costretti a pagare un altro alloggio, tornati in Italia, hanno sporto regolare denuncia presso la Polizia Postale di Vercelli al fine di ottenere almeno il rimborso del pagamento indebitamente effettuato.

I consigli della Polizia

La Questura di Vercelli raccomanda di verificare, per quanto possibile, l’attendibilità degli annunci, visionando attentamente le foto e le recensioni, in particolar modo quando non si tratti di strutture alberghiere ma di privati, prendendo contatti diretti con i proprietari e/o i gestori dell’attività e diffidando di offerte apparentemente molto vantaggiose.

In ogni caso la Polizia raccomanda di denunciare sempre e quanto prima l’illecito alla Polizia Postale, al fine di consentire agli organi preposti di effettuare tutti gli accertamenti utili al fine di identificare e perseguire gli autori del reato.