TRINO IN PIAZZA AL VIA

Nella serata di giovedì 1° giugno le prime iniziative collegate alla popolare kermesse trinese promossa da Atrap.

TRINO IN PIAZZA AL VIA
Pubblicato:
Aggiornato:

Nella serata di giovedì 1° giugno le prime iniziative collegate alla popolare kermesse trinese promossa da Atrap.

Tutto è pronto per l'edizione 2017 di «Trino in Piazza», in programma il prossimo week-end. La kermesse è organizzata dall'Associazione Operatori Commerciali di Trino, in collaborazione con la delegazione trinese dell'Ascom e con il patrocinio del Comune di Trino. L'evento coinvolge in prima persona i titolari degli esercizi commerciali trinesi, i quali saranno impegnati, quest'anno a partire dalla mattina (intorno alle 9.30) e fino a tardo pomeriggio, ad allestire le bancarelle di fronte al proprio negozio per esporre i loro prodotti, con orario continuato. Anche quest'anno, l'AOCT, presieduta da Massimo Osenga, ha compiuto un notevole sforzo per allestire una manifestazione all'altezza.
Come ormai tradizione da diversi anni, visto il successo che riscuote con i bambini, ci sarà “Pompieropoli”, a cura dei volontari dell’ATRAP (Associazione Trinese Amici Pompieri). I ragazzi prepareranno anche una gustosa Panissa. Dalle 11 alle 12 e dalle 16 alle 18.30, spazio a “Musicaboom”, esperienze musicali a cura del Centro Suoninsieme ( in corso Cavour 94). A partire dalle 9.30, sotto l’atrio municipale, sarà allestita la mostra di fine anno dei ragazzi del Liceo Artistico Alciati, che proporranno anche un Laboratorio di Disegno per bambini. Quest’anno, c’è attesa anche per la tappa cittadina del Festival del Bagnet Verd, evento ospitato dal Comune di Trino che coinvolgerà anche la Pro Loco e l’AOCT.  Durante la giornata, per le vie del centro, saranno allestiti diversi “angoli musicali”, offerti dai bar della città. Nel pomeriggio, alle 15.30, con ritrovo in piazza Garibaldi, è in programma la visita guidata alle chiese, a cura degli alunni del Liceo Alciati. Alle 18, in piazza Banfora, il Comitato del Gemellaggio presenta la Firma del Giuramento tra le città di Trino, Chauvigny, Geisenheim e Zlotoryja. Trino in Piazza sarà preceduta da molte iniziative che sono in programma in città a partire da giovedì 1* giugno, con il concerto della Banda Musicale Giuseppe Verdi, alle 21.30 presso il Palazzo Paleologo.

Venerdì 2 giugno, con ritrovo alle 9, è in programma “Pedalando Insieme”, organizzato dalla Società Ciclistica “Trino 2000” e dalla FIDAS, in collaborazione con AIDO, PAT e COOP ed assessorato allo Sport. Il percorso sarà: Trino, -Costanzana-Tricerro-Trino. A partire dalle 9.30, in piazza Martiri dei Lager, si svolgerà il Raduno di Fiat 500 e derivate. Dalle 9.30 alle 12, presso il Teatro Civico avrà luogo il Workshop e l’inaugurazioen della Mostra aperta al pubblico, dal titolo “Gocce di Vita - Drops of life - Solidarity versus responsibility” (l’Europa del volontariato non conosce confini).

Nella serata di sabato 3 giugno, ci sarà un anticipo di quello che si vedrà la domenica: in piazza Martiri dei Lager sarà sistemato un maxischermo per assistere alla finale della Champions League tra Juventus e Real Madrid e a seguire ci saranno diversi intrattenimenti musicali presso i bar della città. «Anche quest'anno – commenta il presidente dell’Associazione Operatori Commerciali di Trino, Massimo Osenga  - siamo pronti per la "Trino in Piazza", uno dei nostri eventi di punta. Quest'anno, anche grazie alla collaborazione della Pro Loco di Trino e del Comune, siamo riusciti a fare in modo che Trino fosse scelta come una delle tappe del "Festival Mondiale del Bagnet Verd", che siamo sicuri porterà un pomeriggio di allegria, sapori e profumi nel nostro paese. Ricordo il direttivo al completo, sarà presente nelle vie del centro, ed in particolare presso lo stand AOCT dove fornirà indicazioni per la festa, tessererà chiunque voglia far parte dell'Associazione e distribuirà la “scontistica” dei negozi e degli esercizi commerciali trinesi. Invito tutti i visitatori a passare a trovarci, per prendere lo sconto per la festa. Anche quest'anno la formazione del direttivo è Matteo Botta, Matteo Lorio, Paola Moret, Mattia Tricerri, Alessandro Fabrizio e Antonio Orlando a cui si aggiungeranno a breve altre due persone che per ora rimangono nell'anonimato. Sarà una giornata di festa che vedrà durante il giorno i commercianti esporre i propri prodotti in strada con forti sconti e promozioni imperdibili mentre, nella serata, i nostri bar proporranno apericene anche a tema, bevande, cocktail e buona musica. Ricordo infine di seguirci su facebook alla pagina A.O.C.T. per le ultime direttive e per i prossimi eventi».