Tavolo sicurezza la proposta di Fiom Cgil

Recentemente ci sono stati due incidenti mortali sul lavoro

Tavolo sicurezza la proposta di Fiom Cgil

Tavolo sicurezza un’idea lanciata dai sindacati per trattare il tema di infortuni e morti sul lavoro.

Tavolo sicurezza alla luce degli incidenti

Mercoledì si è verificato un altro incidente mortale sul lavoro: a Balocco ha perso la vita un collaudatore della Maserati. Si tratta del secondo tragico avvenimento di questo tipo nell’arco di meno di un mese. Il 4 dicembre, infatti, un manutentore è deceduto per un incidente mentre lavorava su un macchinario a Bianzé.

Il primo momento di discussione

La notizia del secondo terribile incidente, spiegano da Fiom Cgil di Vercelli, è arrivata proprio mentre era in corso un tavolo di discussione sul problema della sicurezza. Vi hanno preso parte il neo-insediato prefetto, Michele Tortora e lo stesso sindacato, con il segretario generale di categoria Ivan Terranova. Presente anche la RSU della Gammastamp a seguito dell’incidente mortale avvenuto all’inizio del mese a Bianzé.

Volontà di lavorare sul tema

Dal sindacato annunciano: «Su proposta del Prefetto, e pienamente accolta dalla stessa Fiom Cgil vercellese valsesiana, c’è la volontà di aprire, nel 2018, un tavolo al quale saranno invitate tutte le Associazioni di imprenditori e dei lavoratori, al fine di assumere un formale impegno in merito al problema della sicurezza nei luoghi di lavoro».