SOCIALE: I profughi per Vercelli
Circa 25 ragazzi ospitati alla cascina Scarampa di Caresana impegnati in lavori per il Comune di Vercelli.

Circa 25 ragazzi ospitati alla cascina Scarampa di Caresana impegnati in lavori per il Comune di Vercelli.
Un significativo progetto di inclusione sociale, "Noi per Vercelli", che coinvolge alcuni richiedenti asilo, ospitati alla Cascina Scarampa di Caresana è partito mercoledì 13 aprile, al Cimitero di Billiemme, i ragazzi prestano opera di volontariato in applicazione della convenzione tra Comune, Prefettura, cooperativa Versoprobo per la realizzazione del progetto “Noi per Vercelli”.
I richiedenti asilo supporteranno il Comune con una serie di interventi in Città riguardanti attività di pulizia e manutenzione ordinaria di aree verdi , marciapiedi, cimiteri, strade, parchi e aree pubbliche. Nei giorni scorsi, 25 persone, giovani provenienti da Paesi dell’Africa martoriati da guerre, hanno lavorato a Billiemme e il risultato è sotto gli occhi di tutti. Impegno e competenza hanno caratterizzato le operazioni di pulizia e di taglio dell’erba al camposanto.
“Un esempio di integrazione – precisa l’assessore Carlo Nulli Rosso - con un gruppo di lavoro che sarà utile alla Città svolgendo delle attività per ora non facili da portare a termine in tempi brevi a causa della mancanza di operatori. Abbiamo cominciato con cimiteri e viali vicini e proseguiremo con la pulizia dei monumenti delle piazze principali per poi continuare con tutti i quartieri”.