Sclerosi sistemica: parlarne davanti a un caffè
Un incontro per pazienti, familiari, medici e volontari.

Sclerosi sistemica: a Vercelli arriva lo spazio incontro “Caffè con te” per conoscere meglio la patologia e le modalità per affrontarla.
Sclerosi sistemica, la Giornata Mondiale
In occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Sistemica del 29 giugno, la Lega Italiana Sclerosi Sistemica promuove l’ iniziativa “Caffè con te”- spazio incontro. Nell’Aula Magna dell’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea di Vercelli, dalle 9.30 volontari e medici specialisti metteranno in campo diversi strumenti nell’incontro dedicato a pazienti e familiari, un momento di condivisione per garantire ai pazienti e loro familiari l’instaurarsi di una relazione interpersonale e informale e per favorire una più facile accettazione della patologia.
Il rapporto medico-paziente
«Comunicare una patologia non è facile - spiega il volontario Pier Lodigiani - uno degli aspetti più delicati riguarda il rapporto medico-paziente. Da una parte infatti c'è il pieno diritto del paziente di conoscere in modo chiaro e inequivocabile le proprie condizioni di salute. Dall'altra c'è la posizione del medico, sicuramente non facile e combattuta, di saperla comunicare con la consapevolezza di aver davanti un essere umano in quel momento particolarmente fragile e vulnerabile. È in quest’ottica che riteniamo che stabilire un sereno rapporto medico paziente sia importante tanto quanto i protocolli terapeutici, una relazione aperta e fiduciosa con il proprio medico serve ad esorcizzare le paure e promuovere una più facile accettazione della terapia».
Migliorare la comunicazione
«Per questo abbiamo deciso di organizzare una serie di appuntamenti per confrontarci serenamente davanti a un caffè ed esplorare le modalità di comunicazione che possano rendere questa relazione più fluida, empatica ed efficace» conclude la psicoterapeuta Anna Esposito. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti, l’iscrizione è obbligatoria. Per prenotare è necessario chiamare la segreteria organizzativa ai numeri 02 9710 5984 - 380 479 4870 oppure scrivere a eventi@sclerosistemica.info.