Sciamatura delle api in via Alberti: intervengono i vigili del fuoco
La rimozione è stata attuata ieri sera anche da vigili urbani in collaborazione di un apicoltore

Sono stati diversi i curiosi che ieri sera, venerdì 26 maggio 2023, intorno alle 19,30 si sono fermati in via Alberti a Vercelli per vedere la rimozione di api che sciamavano su un albero e su un marciapiede. Ad intervenire in questa delicata operazione vi sono stati i vigili del fuoco, i vigili urbani e vi è stata la fondamentale collaborazione di un apicoltore.
La sciamatura
La sciamatura è l’atto riproduttivo dell’organismo alveare. La vecchia regina abbandona l’alveare madre assieme a un notevole numero di api, che portano nel proprio corpo il quantitativo di miele necessario a sostenere il processo. La scorta di miele dello sciame fornisce l’energia iniziale per sviluppare un nuovo organismo e costruire velocemente i favi, dando la possibilità alla vecchia regina già feconda di deporre le uova il prima possibile. Dalle uova nasceranno nuove api operaie, ossia forza lavoro. In questa fase delicata in cui lo sciame è molto potente e ha una velocità di costruzione elevata vengono gettate le basi dello scheletro che sorreggerà il giovane organismo alveare