SALUTE: Allarme polline in tutta la Regione

Anche a Vercelli livelli elevati

SALUTE: Allarme polline in tutta la Regione
Pubblicato:
Aggiornato:

Anche a Vercelli livelli elevati

A Vercelli si registrano ancora alti livelli di Corylaceae (carpino bianco e c. nero). Questo risulta dal bollettino dei pollini di Arpa Piemonte, a causa delle buone condizioni metereologiche in quasi tutto il territorio la presenza di polline rimane generalmente in concentrazioni elevate ovunque. Su tutta la regione si registrano valori molto elevati per Platanaceae (platano), Betulaceae (betulla e poco ontano), Fagaceae (quercia e faggio), Oleaceae (frassino e specie coltivate),) e Polygonaceae (romice).  Nell’area di Cuneo riscontriamo ancora valori elevati di Salicaceae (con prevalenza di salice su pioppo). 

Ad Alessandria si segnala incremento delle Urticacee (parietaria) e delle Graminacee.

A Omegna concentrazioni a livelli medi di  Aceraceae (acero), nel resto della regione a livelli bassi.

Ovunque livelli medio bassi o bassi per le Compositae (ambrosia residuale e piante coltivate), le Cupressaceae/Taxaceae (cipresso, tasso, tuja), le Ulmaceae (olmo, bagolaro), Pinaceae, Chenopodiaceae/Amaranthaceae.   

Per ulteriori dettagli e approfondimenti sulle diverse famiglie e le varie zone  del Piemonte è possibile consultare il bollettino dei pollini.

Seguici sui nostri canali