Polizia Locale: 23.466 multe ad automobilisti nel 2018

I dati resi noti in occasione della Festa del corpo.

Polizia Locale: 23.466 multe ad automobilisti nel 2018
Pubblicato:
Aggiornato:

Polizia Locale: 23.466 multe ad automobilisti nel 2018. I dati resi noti in occasione della Festa del corpo.

Polizia Locale:  23.466 multe ad automobilisti nel 2018

"Oggi sarà festa ma più mesta senza di voi. Ciao Mario, Ciao Andrea". Con queste commosse parole il comandante della Polizia Locale di Vercelli Roberto Riva Cambrino ha chiuso il suo intervento in occasione della tradizionale Festa dei Vigili Urbani celebrata oggi, venerdì 18 gennaio 2019, ricorrenza di San Sebastiano, patrono del corpo. Ricordando insieme Mario Dattrino, storico Segretario Comunale e l'assessore Andrea Raineri. "Due persone per temperamento, età, percorso professionale assai differenti ma accomunate da un identico sincero e profondo attaccamento all’istituzione".

Il dettaglio delle attività

La parte più rilevante della relazione annuale riguarda il dettaglio dell'attività dei "civich" nel 2018. La Polizia Locale ha lavorato molto e su vari fronti.

"Desidero evidenziare - ha sottolineato Riva Cambrino - all’interno dell’imponente mole di dati ed attività che il Corpo svolge alcuni aspetti che reputo di interesse più diffuso.

In particolare l’apporto del sistema di video sorveglianza all’attività di indagine sia interna al Corpo sia a beneficio delle Forze di Polizia dello Stato. Si sono registrati, infatti, 136 diversi episodi in cui si sono estratti filmati dal sistema, per un totale di 1149,20 GB che hanno comportato 245 ore lavorative uomo per la loro estrazione.

La centrale operativa ha trattato 3219 chiamate per intervento, e ha gestito 97 TSO (Trattamento Sanitario Obbligatorio).

Il dato dolente delle sanzioni in materia Codice della Strada registra 23.466 accertamenti.

Il Corpo ha rilevato 211 incidenti stradali, di cui 112 con lesioni (in un caso prognosi riservata)

Sono state acquisite 37 Notizie di reato (tra cui si evidenziano 7 occupazioni abusive di edifico, 3 guide in stato di ebbrezza e 9 guida sotto l’influsso di stupefacente):

L’attività informativa e notificatoria registra 1545 atti su richiesta dell’Autorità giudiziaria, 3012 atti amministrativi.

Sono stati esperiti 1831 accertamenti anagrafici.

L’attività dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico registra il rilascio di 1866 permessi ZTL, più 718 rinnovi, e il rilascio di 324 permessi invalidi.

Di particolare pregio è l’attività con UEPE per cui si sono impegnate 15 persone in Lavori di pubblica utilità per un totale di 880 ore.

Mi preme rimarcare la collaborazione con la Procura della Repubblica presso il Tribunale Minori, in seguito alla cui delega il gruppo dedicato al contrasto al bullismo ha svolto un importante lavoro d’indagine prima e di costruzione conciliativa riparatoria nei confronti di tre minori (la vittima e i due autori del reato) coinvolgendo le famiglie, le comunità e due realtà parrocchiali oratoriane vercellesi".

SCARICA IL PDF DELLE ATTIVITA' 2018 DELLA POLIZIA LOCALE DI VERCELLI

Eventi qualificanti del 2018

Ma il bilancio del 2018 non si limita certo alla contabilità dei servizi erogati. Riva Cambrino ha voluto prima di tutto ricordare importanti realizzazioni ed eventi.

"Il riconoscimento attribuito dalla Regione alla Città per il contributo prestato con la propria eli superficie notturna al sistema eliambulanza del 118 (Vercelli è stato uno dei primi 10 ed ora sono più di 120 in Piemonte, il la capillare diffusione di aree ha abbattuto a 2 gli interventi su Vercelli);

Il contributo del Corpo alla riuscita dei grandi eventi del 2018, il Raduno del 1°Raggruppamento Alpini, le esercitazioni di Protezione Civile organizzate in due diversi momenti da ANA e dal Gruppo comunale Protezione Civile;

La realizzazione dell’82° corso Regionale per agenti di Polizia Locale neo assunti (della durata di 52 giorni con due classi di 20 allievi ciascuna). Un’esperienza rara e memorabile, assai gratificante, che ha rappresentato il coronamento di un impegno corale dell’Amministrazione, degli uffici comunali e dei giovani coinvolti, iniziato con il concorso per sei agenti di Polizia Locale e che ha consentito di reintegrare, parzialmente, l’organico del Corpo, dopo anni di carenza con sei agenti e un ufficiale giunto con procedura di mobilità. Desidero salutare e dare loro il benvenuto nella famiglia.

Il 2018 ha, infine, visto la definizione di un’importante attività di completa rivisitazione del Piano Comunale di Protezione Civile, alla luce delle più recenti tecniche organizzative delle più attuali normative nazionali e regionali".

Il Comandante ha ringraziato tutte le autorità intervenute, in particolare il Sindaco di Vercelli Maura Forte per la lungimiranza dimostrata e la fiducia accordata alla Polizia Locale.

"Ringrazio, inoltre, il mio personale, con alcuni ho condiviso gli ultimi cinque anni di vita e di lavoro: prima fra tutti la mia Funzionaria in Posizione Organizzativa Commissario Ivana REGIS, gli ufficiali, i sottufficiali, gli agenti il personale tecnico ed amministrativo".

VAI ALLA HOME PAGE E LEGGI LE ALTRE NOTIZIE

Seguici sui nostri canali