Polemica ambiente penalizzato Osav che studia i tumori
Vercelli Amica chiede spiegazioni all'assessore Broglia
![Polemica ambiente penalizzato Osav che studia i tumori](https://primavercelli.it/media/2017/10/640px-Vercelli_municipio-1-420x252.jpg)
Polemica ambiente Vercelli Amica contro il sindaco per la rinuncia all'Osservatorio.
![Polemica ambiente Osav](https://primavercelli.it/media/2017/10/opsav-1-650x295.jpg)
Polemica ambiente l'assessore Broglia risponda
Ha lasciato davvero il segno la questione Osav all'ultimo consiglio comunale quando l'intero fronte del PD non ha votato la mozione per rinnovare il mandato all'Osservatorio Socio Ambientale Vercellese, quello che studia le cause dei tumori che uccidono i cittadini e la loro diffusione. Il gruppo consiliari di Vercelli Amica chiede chiarimenti al neo assessore Emanuela Broglia.
Rinuncia incomprensibile: la giunta si confronti con i ricercatori
Scrive Vercelli Amica: "E' incomprensibile il comportamento ed i motivi per i quali l'amministrazione, dopo nemmeno due anni, ha deciso di non avvalersi più delle ricerche dei componenti OSAV, Lucio Antonio Palin e Christian Salerno, nonostante avesse costituito essa stessa l’Osservatorio Ambientale, in convenzione con la Lilt e l'Ordine dei Medici. Dal dicembre del 2016, improvvisamente e senza alcun preavviso ai ricercatori OSAV, Sindaco e Giunta hanno aderito alla costituzione di un altro tavolo tecnico ambiente-salute con Arpa, Asl e Provincia di cui ancora attendiamo i risultati delle attività di ricerca. Broglia ha già provveduto a convocare i ricercatori OSAV? Ciò al fine non solo di una conoscenza personale ma anche di una presa d'atto dei progetti in corso, che potrebbe consentirle di non criticare “tout court” i lavori e le ricerche fatte fino ad oggi, come letto e sentito.
Le considerazioni personali in commissione ambiente
Conclude il gruppo consiliare di Vercelli Amica: "L'attuale “tavolo ambiente –salute” comprende esperti e persone che pur nella loro prestigiosa carriera hanno raramente intrapreso studi e ricerche se non in maniera sporadica e certamente non approfondita. Significativo è il caso dell’ingegnere nucleare cooptato come consulente ambientale del Comune quando a noi non risulta che Vercelli abbia (anche) un problema di radiazioni. Tale precisazione può sembrare capziosa ma ci spiace dirlo non è così. Sono infatti emerse considerazioni “ molto personali” , registrate in commissione ambiente, con le quali questo consulente sostiene che l’ inquinamento di Aravecchia sia indotto dal Treno (di quale linea?), dal cavalcavia e dalla Roggia dimenticando le ricadute immissive dell’inceneritore (accertate non dall’OSAV ma da Arpa Piemonte di Grugliasco), l’inquinamento del sito Sambonet e più di recente della Polioli".