Mappa dei divorzi in provincia

Mappa dei divorzi in provincia

Mappa dei divorzi in provincia. Nel Vercellese meno rotture di matrimoni che in Valsesia. Al primo posto Rossa Vercelli più fedele al 17°.

Mappa dei divorzi

Una statistica “Sole 24 Ore” Infodata prende in esame i dati dei divorzi del 2017. La fotografia che ne emerge è che ci sono oltre 1,5 milioni di persone che dopo essersi divise non si sono più risposate mentre i coniugati in quell’anno erano a circa 29 milioni, con un tasso di divorzio medio del 5,1%. In alto nella classifica ci sono tendenzialmente le città del Nord, al sud i tassi di divorzio sono molto inferiori. Località piccole e grandi, sopra il 20% ci sono località della Valle d’Aosta e del Piemonte nelle province di Torino e Cuneo.

La realtà vercellese

Nella nostra provincia si divorzia molto di più in Valsesia. Nei primi dieci comuni della classifica, infatti, ci sono ben 7 località. Il primato è di Rossa con un tasso di divorzio di 15,48% che le vale il 13° posto nazionale. Dietro Rossa Mollia e Rimasco.

Nota: Uno dei fattori per cui troviamo tante località piccole e che statisticamente quando si considerano popolazioni basse i dati non sono attendibili come per popolazioni vaste. Infatti la prima città che si trova è Livorno al 21° posto nazionale.

La prima località del Vercellese in classifica è Costanzana, con un tasso di divorzio di 9,98%, subito dietro San Giacomo Vercellese (9,32%). Nei primi dieci anche Oldenico (8,93%) Vercelli è al 17° posto. Ha divorziato nel 2017 poco più dell’8% delle coppie.

Santhià è al 33° posto con poco più del 7%, Trino al 48° posto (6,37).

In fondo alla classifica, con zero divorzi: Collobiano, Sali Vercellese e Vocca.

La fonte delle informazioni con la cartina interattiva

VAI ALLA HOME PAGE E LEGGI LE ALTRE NOTIZIE