Madonna di Pompei: una tradizione vercellese di Fede

Le foto della processione dei parrocchiani di Sant'Agnese il 7 maggio 2019.

Madonna di Pompei: una tradizione vercellese di Fede
Pubblicato:
Aggiornato:

Madonna di Pompei: una tradizione vercellese di Fede. Le foto della processione dei parrocchiani di Sant'Agnese il 7 maggio 2019.

Madonna di Pompei: una tradizione vercellese di Fede

_MG_7970
Foto 1 di 4
_MG_7986
Foto 2 di 4
_MG_7990
Foto 3 di 4
_MG_8004
Foto 4 di 4

La Parrocchia di Sant'Agnese di Vercelli celebra sempre con grande risalto e partecipazione di Fedeli la "Madonna di Pompei", alla quale è dedicata una vera e propria cappella all'interno della chiesa di piazza San Francesco, in pieno centro cittadino. Nella serata di martedì 7 maggio si è tenuta la tradizionale processione solenne che da decenni caratterizza la festa che si celebra canonicamente l'8 di maggio. Ecco alcune immagini scattate da Sergio Rigolone che ce le ha inviate e che ringraziamo.

La storia della venerazione

Il culto della Beata Vergine del Rosario di Pompei risale alla fine del XIX secolo. Bartolo Longo, poi beatificato, mentre si trovava nei campi, udì la Madonna dirgli: "Se propagherai il Rosario sarai salvo" . Il giovane rimase scosso dal fatto soprannaturale e poi dedicò la vita alla diffusione della preghiera del Rosario. I primi tempi di questo culto non riscossero grandi risultati. L'effigie classica che oggi richiama la "Madonna di Pompei" era inizialmente un quadro in grave stato di abbandono. Venne poi restaurato e divenne uno degli elementi principali della chiesa che venne poi edificata, grazie ai fondi contessa Marianna De Fusco, futura sposa dello stesso Bartolo Longo.

Il dipinto della Madonna di Pompei venne poi venerato fin dalla prima esposizione pubblica: infatti, già il 13 Febbraio 1876, quando appunto venne mostrato per la prima volta il dipinto, si verificò il primo miracolo, ovvero la guarigione a Napoli di una ragazzina malata di epilessia. Si stima che ogni anno più di 4 milioni di persone si rechino in pellegrinaggio, facendo così, di quello di Pompei, uno dei santuari mariani più visitato al mondo.

VAI ALLA HOME PAGE E LEGGI LE ALTRE NOTIZIE