LAVORO 1: Giovedì e venerdì colloqui all'ex 18
LOV e Job Day, per due giorni, sfileranno innumerevoli opportunità, non bisogna lasciarsele scappare.

LOV e Job Day, per due giorni, sfileranno innumerevoli opportunità, non bisogna lasciarsele scappare.
LOV, Lavoro e Orientamento e Mestieri a Vercelli, tutto pronto per la due giorni in cui molti giovani potranno trovare o l'agognato posto di lavoro oppure stabilire un percorso formativo per crearsi una professionalità per il futuro.
Giovedì 27 e venerdì 28 aprile, dalle 9 alle 14 al padiglione “ex 18” con entrata da Viale Garibaldi si svolgerù l’iniziativa “LO.V – Lavoro e Orientamento. Job Day e Mestieri a Vercelli”. Sarà un’occasione importante per svolgere colloqui con aziende e consegnare, dopo averlo perfezionato con esperti del settore, il proprio CV. Saranno presenti: l’Informagiovani di Vercelli, il Centro per l’impiego, Coverfop, Formater, JobAdvisor e inoltre aziende private e agenzie per il lavoro.
Nelle specifico, il 27 aprile, giornata più incentrata sull’orientamento, ci saranno un’Area Laboratori ed un’Area Workshop.
Nell’area laboratori sarà possibile vedere dei professionisti all’opera, scoprendo così i segreti di un mestiere: domotica, estetica, arte bianca, sala bar e animazione turistica. Per partecipare al laboratorio sul turismo è necessaria la preiscrizione: contattare l’Informagiovani.
Nell’Area Workshop, invece, sarà possibile incontrare le aziende che presenteranno le loro metodologie di reclutamento e selezione del personale, partecipare a brevi seminari che illustreranno come si costruisce un CV in italiano e in inglese, avere notizie sulla rete Eures. Si potrà anche scoprire come poter trovare un tirocinio estivo nell’ambito turistico e anche documentarsi sulla possibilità di diventare volontario del Servizio Civile a Vercelli.
Il 28 aprile, sarà allestita l’Area one-to-one, dove i candidati potranno incontrare aziende per provare colloqui di lavoro o lasciare il proprio CV. Ci saranno sia aziende individuate dal Centro per l’Impiego, che terranno colloqui con coloro che precedentemente si saranno candidati sul sito del CPI, sia aziende ad accesso libero che incontreranno tutti coloro che si saranno registrati al sito www.vercelligiovani.it.
A concludere sarà messa in funzione l’Area Talk dove sarà possibile ascoltaretre storie significative di lavoro nell’ ”Italia 2.0”, con una tavola rotonda sul tema “Le politiche attive per il lavoro: integrare o innovare? Dalle criticità alle reti” che prevede, tra gli interventi, l’apporto del Sottosegretario di Stato al Lavoro Luigi Bobba e il contributo di Gianna Pentenero, Assessore al Lavoro e Formazione della Regione Piemonte. L’ingresso è aperto a tutti con registrazione: per evitare la coda si consiglia di registrarsi sul sito www.vercelligiovani.it nella sezione LO.V e rimanere in contatto per gli aggiornamenti sulle aziende partecipanti.
«Abbiamo pensato ad un’iniziativa incentrata sull’orientamento ed inserimento nel mondo del lavoro – spiega l’assessore alle Politiche Giovanili Andrea Raineri – tematiche che stanno molto a cuore a questa Amministrazione. Si tratta di un’occasione soprattutto per i giovani che in questo momento storico si trovano in grande difficoltà».