Investimenti milionari nel settore dell’acqua

Nel 2017 sono stati numerosi gli episodi di siccità

Investimenti milionari nel settore dell’acqua

Investimenti milionari per migliorare le infrastrutture idriche.

Investimenti milionari negli acquedotti

Nel 2017 non sono mancati i momenti di siccità per l’Autorità d’Ambito 2. L’ente si occupa del ciclo idrico integrato per il biellese, vercellese e casalese. In tali momenti la disponibilità di acqua a uso umano è stata limitata per alcune aree e i relativi residenti nel tempo e nella quantità. Episodi che hanno fatto comprendere come, pur risiedendo in un territorio con grandi disponibilità di risorse idriche, non sempre queste siano sufficienti a soddisfare tutti.

Emergenza idrica

L’Ato 2 con altri territori piemontesi per far fonte all’emergenza idrica ha sollecitato un intervento specifico della Regione Piemonte. Da Torino è stato richiesto al Governo lo stato di emergenza in relazione alla crisi di approvvigionamento idrico. Ciò ha portato il Consiglio dei Ministri a stanziare per la fase di prima urgenza 9 milioni e 600 mila euro per l’intero Piemonte.  Sono stati stanziati 250 mila euro per i primi interventi di massima urgenza nell’area dell’Ato2.

Piano acquedotti

Sempre in relazione alla grande necessità di superare le perdite d’acqua nel sistema idrico e migliorare la qualità tecnica degli interventi acquedottistici, l’Ato 2 ha poi fatto richiesta di aderire al Piano Nazionale “acquedotti”. Questo, per circa 35 milioni di euro, rappresenta gli interventi previsti per i prossimi 5 anni. Infine è di questi giorni il riconoscimento di finanziamenti derivanti dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione per circa 2 milioni e 300 mila euro. Sono da destinare a opere per il miglioramento della qualità delle acque. Esse permetteranno ai gestori del servizio idrico integrato dell’ATO2 di poter investire per i prossimi 5 anni circa 5 milioni di euro.