I Carabinieri fermano due maestri di sci irregolari
Dalla Valsesia al capoluogo, diversi interventi

I “Carabinieri sciatori”, nel comprensorio sciistico di Alagna Valsesia, hanno identificato due maestri di sci che svolgevano l’attività al di fuori dell’area in cui sono autorizzati ad operare: mancava loro l’abilitazione a esercitare la professione in Regione Piemonte; pertanto, avendo presuntivamente violato l’art 348 del codice penale, per abuso abusivo della professione sono stati segnalati all’Autorità giudiziaria.
Altri interventi dei Carabinieri sul territorio
Nel resto del territorio provinciale, non sono mancate altre attivazioni ed interventi: i Carabinieri di Gattinara hanno denunciato una persona per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, procedendo al ritiro della patente e al sequestro del veicolo.
A Crescentino, i militari della locale Stazione hanno arrestato un uomo in esecuzione di un provvedimento di espiazione di pena domiciliare, condannato per oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale.
Segnalata pure sospetta truffa alle porte di Vercelli
C'è anche stato un intervento preventivo su una coppia segnalata alle porte di Vercelli come “sospetta” per la “truffa dello specchietto” (peraltro, a poco più di 48 ore da un precedente episofio): le due persone sono state rintracciate ed identificate. È in fase di valutazione la richiesta dell’emissione di un “foglio di via obbligatorio” dalla provincia se ci saranno i presupposti giuridici.
I Carabinieri rimarcano l’utilità delle segnalazioni da parte dei cittadini al 112 NUE. Segnalare sempre e comunque ogni movimento sospetto, come è successo ad Asigliano proprio in occasione di un'altra truffa.