Gtt in Atap? Il Pd benedice i'iniziativa

Un comunicato di ben tre segreterie Democratiche sulle voci di ingresso dell'azienda di trasporto pubblico torinese.

Gtt in Atap? Il Pd benedice i'iniziativa
Pubblicato:
Aggiornato:

Un comunicato di ben tre segreterie Democratiche sulle voci di ingresso dell'azienda di trasporto pubblico torinese.

Un futuro torinese per Atap? Pare proprio di sì, almeno a giudicare dalla rapidità con cui in casa PD si benedice l'interessamento da parte di GTT ad acquisire una robusta quota nella società biellese a cui è legato anche il trasporto pubblico di Vercelli. Ecco il comunicato congiunto di Davide Gariglio, segretario regionale del Pd piemontese; Gian Paolo De Dominici, segretario provinciale del Pd vercellese e Paolo Furia, segretario provinciale del Pd biellese

«Le recenti notizie sul rinvio del bando della vendita delle quote di Atap da parte delle province di Biella e Vercelli, dovuto ad una manifestazione di interesse della società pubblica di Torino Gtt, ci donano soddisfazione ma impongono cautela.

A decidere della buona riuscita dell’operazione sarà solo la sua convenienza e sostenibilità per entrambi gli enti (Atap e Gtt). Quel che occorre ribadire sin da ora è che il Partito Democratico, a Biella, a Vercelli come a Torino e a livello regionale, crede nel trasporto pubblico locale e promuove tutte le azioni volte al rafforzamento delle società che lo gestiscono. Se le condizioni finanziarie lo consentiranno, bisognerà procedere in tempi piuttosto rapidi a realizzare progetti industriali di ingrandimento. Soprattutto territori come il Biellese e il Vercellese hanno convenienza a rafforzare la propria società, Atap, perché sia pronta a partecipare alle gare unificate di Quadrante. Infatti, quando ci saranno le gare, il servizio di trasporto potrà essere affidato ad un’unica società per tutte e quattro le province del Piemonte Orientale. Per questo auspichiamo che l’incontro tra le due società pubbliche, Gtt ed Atap, sia felice e utile per entrambe. E necessario che tutti gli amministratori dei nostri territori si impegnino in egual misura per il raggiungimento di uno scopo considerato positivo al di là del colore politico».