Cronaca

Gli episodi di vandalismo spaventano i residenti di Alice Castello. Il sindaco: "Già avuto un confronto coi carabinieri"

Bondonno: "La minore età dei soggetti coinvolti ci ha imposto la dovuta discrezione, per cui fino ad ora non era stato dato conto delle azioni svolte. Per sgombrare però il campo da possibili sospetti di ridotta attenzione da parte dell'amministrazione, mi pare corretto parlarne pubblicamente"

Gli episodi di vandalismo spaventano i residenti di Alice Castello. Il sindaco: "Già avuto un confronto coi carabinieri"
Pubblicato:

Episodi di vandalismo registrati negli ultimi giorni in quel di Alice Castello. A scriverlo, alla posta di redazione ma, soprattutto, all'amministrazione comunale, Lodovico Ellena: "Cari amministratori, credo siate al corrente del fatto che da tempo una banda di ragazzini sta vandalizzando cose private e pubbliche in paese. Personalmente, qualche tempo fa, ho avuto modo di parlare con i genitori di alcuni di costoro, che sono venuti a vedere il danno che ho subìto anch'io e che me lo hanno ripagato: 12 vetri rotti. La banda però, soprattutto nei fine settimana, continua a fare danni ovunque. Sarebbe opportuno prendere provvedimenti seri, prima che la situazione degeneri. Nel mio caso si è trattato di ragazzini egiziani di via Zanca, che hanno ammesso il fatto anche perché chi li aveva visti mi ha avvertito. Ora stanno anche tirando sassi dietro la parrocchia, precisamente a casa di mia figlia confinante con l'enoteca, oltre a numerosi altri danni per il paese".

Gli episodi di vandalismo irritano i residenti di Alice Castello. Il sindaco: "Già avuto un confronto coi carabinieri"

A stretto giro di posta è arrivata anche la risposta del sindaco Luigi Bondonno: "Vista l'eco legata a recenti episodi di atti vandalici in paese, un paio di doverose considerazioni. Dato che, ahimè, situazioni circoscritte di bullismo e fenomeni analoghi non sono purtroppo una novità, un percorso di monitoraggio con specifici interventi di concerto sia con le Forze dell'Ordine che con i Servizi Sociali, sono in corso da tempo, peraltro alcuni risultati positivi fanno pensare che la strada intrapresa sia quella giusta. Certamente, il tenore di recenti episodi spinge a focalizzarsi su specifici ambiti, atteggiamento su cui ci si è confrontati proprio in settimana con il Comandante Provinciale dei Carabinieri durante un incontro già programmato. E' scontato che la minore età dei soggetti coinvolti imponga la dovuta discrezione, per cui fino ad ora non era stato dato conto delle azioni svolte. Per sgombrare però il campo da possibili sospetti di ridotta attenzione da parte dell'amministrazione, mi pare corretto parlarne pubblicamente".

Seguici sui nostri canali