Provincia di Vercelli

Export Vercelli: nel 2020 un calo che sfiora il 14%

Ha registrato una particolare criticità il settore dell'abbigliamento.

Export Vercelli: nel 2020 un calo che sfiora il 14%
Pubblicato:

Pesante calo nei primi nove mesi del 2020 per l’esportazione in provincia di Vercelli. Rispetto al 2019 la discesa è stata del 13,9%.

Le esportazioni

Come è immaginabile, anche l’export ha subito un pesante calo nel corso dei primi nove mesi del 2020. Le analisi della nuova Camera di Commercio di quadrante, competente per le quattro province di Biella, Novara, Vercelli e Verbano Cusio Ossola, hanno registrato una contrazione complessiva del 14,4% sul territorio rispetto allo stesso periodo nel 2019. Un dato comunque inferiore alla media piemontese del 17,6%.

Il Vercellese

La provincia di Vercelli, che incide con un peso del 25% sul totale export delle quattro realtà, ha registrato un calo del 13,9%. Hanno mostrato segno positivo i soli settore dell’alimentare (+4,8%) e degli articoli farmaceutici (+22,1%). È il settore manifatturiero a coprire quasi in esclusiva la quota dell'export provinciale, segnando nel complesso una diminuzione del -16,6% dei volumi di vendite all'estero. Il calo più pesante ha riguardato tessile e abbigliamento con un dato complessivo del -27,6%, con il comparto degli articoli di abbigliamento, il più importante in termini di valori assoluti, che chiude con -30,8%.

I territori

L’Unione Europea si conferma la destinazione principale delle esportazioni di Vercelli, coprendo il 51,5% delle vendite all’estero, con un calo complessivo del -10,9%, e registrando una crescita verso Germania (+1,3%) e, seppure con più modesti valori assoluti, Austria (+8,6%) e Paesi Bassi (+6,7%). L'export nei mercati extra-unione registra un deciso calo, pari al -16,9%, influenzato dalla pesante contrazione del -23,7% verso la Cina e il Regno Unito. Cresce in misura lieve l’export verso gli Stati Uniti (+2,1%), che si consolida come terzo mercato di riferimento.