Escursionisti del Cai vercellese al Lac Blanc

Prima uscita dopo la pausa estiva, ora si stanno raccogliendo le adesioni per la passeggiata enograstonomica a Gattinara del 17 settembre.

Escursionisti del Cai vercellese al Lac Blanc
Pubblicato:
Aggiornato:

Prima uscita dopo la pausa estiva, ora si stanno raccogliendo le adesioni per la passeggiata enograstonomica a Gattinara del 17 settembre.

Un numeroso gruppo di escursionisti, più di 40, ha partecipato alla gita celebrativa 2016 del programma annuo della Commissione Escursionismo del C.A.I. Vercelli. La meta è stata il Lac Blanc, m. 2.355, da La Flegere, a quota m. 1.877, arrivo della funivia che parte da La Praz, presso Chamonix. L'attività, temutasi domenica 4 settembre, ha regalato ai partecipanti una bellissima giornata e si è svolta come da programma. Gli escursionisti hanno potuto godere dell'insolito e meraviglioso panorama sul Massiccio del Monte Bianco dal versante per noi italiani meno usuale. Da Les Drus all'Aguille du Midi, passando per le cime delle Grandes Jorasse, al Dente del Gigante, alla famosa Mer de Glace e poi alle tante altre cime teatro di vicende entrate a far parte della storia dell'alpinismo mondiale. L'occasione per visitare questi luoghi e percorrere questi sentieri, su alcuni dei quali passa anche il Tour del Monte Bianco, è stato il ricorrere dei 230 anni della nascita dell'alpinismo moderno, da quell'8 agosto 1786 quando Balmat e Paccard hanno raggiunto la vetta del Monte Bianco.

Il prossimo appuntamento è per sabato 17 settembre con una "Escursione Enogastronomica sulle colline di Gattinara" che prevede una semplice passeggiata pomeridiana per apprezzare il paesaggio vitivinicolo autunnale e, per chiudere, degustazione di vini e prodotti locali presso l’azienda vitivinicola Travaglini di Gattinara. Il termine per le adesioni è MARTEDI' 13 settembre.

Per informazioni e adesioni
- www.caivercelli.it, CAIVercelli su Fb, info@caivercelli.it, 0161-250207 in Via Stara 1 a Vercelli mart. e ven. dalle 21.15 alle 23.