Enel E-distribuzione abbandona il territorio

La riorganizzazione metterà Novara al centro a danno del vercellese.

Enel E-distribuzione abbandona il territorio
Pubblicato:
Aggiornato:

Enel E-distribuzione abbandona il territorio. La riorganizzazione metterà Novara al centro a danno del vercellese.

Enel E-distribuzione abbandona il territorio

Nella foto la centrale dismessa di Leri Cavour

Enel negli ultimi mesi ha chiuso gli uffici di Varallo, Borgosesia, Gattinara, Trino, Santhià, Livorno Ferraris, della Centrale Termoelettrica di Leri a Trino e del Punto Enel (Area Mercato) a Vercelli. La nuova organizzazione mette Novara al centro e lascia "al buio" sia il Vercellese che la Valsesia, Lo ricorda Filctem Cgil in una nota in cui ricorda che per questa riorganizzazione è stato proclamato, anche da Uil e Cisl, lo stato di agitazione dei dipendenti Enel di e-distribuzione in tutta Italia che partirà dal 3 di settembre.

Valsesia "al buio"

"La Valsesia, territorio montano e dunque notoriamente disagiato - scrivono dalla Cgil - corre il rischio di rimanere ‘al buio’, sia in termini di servizio elettrico che di occupazione. Il progetto di riorganizzazione di e-distribuzione al quale Enel intende mettere mano a livello nazionale potrebbe infatti avere serie ripercussioni sul territorio vercellese".

Come già accaduto in tanti altri casi ha infatti vinto la "soluzione di quadrante" che è sempre novarocentrica e che priva Vercelli di un servizio.

Disservizi per i vercellesi

"L’Unità operativa di Vercelli, riducendone a regime il personale: ciò creerà seri disservizi ai circa 50mila clienti Enel dell'area vercellese e ai circa 50mila dell'area valsesiana".

"Degli oltre 200 dipendenti che tempo fa lavoravano in azienda, oggi ne restano poco meno di un terzo e i ‘sopravvissuti’ rischiano non solo di essere trasferiti in altra sede operativa, ma pure un ridimensionamento in favore della sede operativa di Novara che diventerà nei fatti la realtà egemone del quadrante orientale del Piemonte.

L’abbandono di Enel del territorio vercellese significa ridurre gli operai/tecnici in caso di reperibilità e quindi la possibilità di disservizi anche importanti per l’utenza/clientela, insostenibili carichi di lavoro per chi rimane e l’azzeramento di nuove possibilità di assunzioni nel territorio vercellese".

Leggi anche: Centrale Enel Leri: nuova vita con Futur-E

VAI ALLA HOME PAGE E LEGGI LE ALTRE NOTIZIE

Seguici sui nostri canali