E' mancata Ketty Politi: grande assessore delle Giunte Corsaro e volto amatissimo del Volontariato

Dolore in città per la tragica notizia, lascia un'eredità di impegno civile e vera solidarietà

E' mancata Ketty Politi: grande assessore delle Giunte Corsaro e volto amatissimo del Volontariato
Pubblicato:
E' giunta da poco la notizia della scomparsa di Ketty Politi, era ricoverata all'ospedale Maggiore di Novara da diverso tempo. Una notizia che getta nello sconforto la città che la stimava e amava per la sua passione sociale e politica.

La sua storia

Ketty Politi era nata il 29 dicembre del 1958. Si era laureata in Lingue e Letterature straniere a Pavia nel 1982 quando già lavorava all'agenzia viaggi Penny Tour di Vercelli, che ha guidato con eccezionale bravura fino all'anno 2014. Contestualemente aveva tenuto corsi di formazione per agenti viaggi e addetti di agenzie di turismo dal 1990 in avanti diventando vicepresidente di FIAVET Piemonte (la Federazione degli Agenti di Viaggio e Turismo).
Tra le tantissime cariche ricoperte con grande competenza, anche la presidenza di AscomFidi di Vercelli e soprattutto le tre legislature da assessore alle Politiche Sociali del Comune di Vercelli durante i tre mandati di Andrea Corsaro sindaco.
Impossibile non ricordare inoltre la sua lunga militanza nel Soroptimist Club di Vercelli e nel MASCI, il Movimento degli Scout Cattolici Adulti. Nel 2017 è entrata a far parte della Croce Rossa Italiana come socia volontaria.

Simpatica e grintosa

Una persona dalla spiccata simpatia, gentile e grintosa al tempo stesso, schietta e con un tono di voce inconfondibile. Una donna vera che ha segnato un'epoca nell'amministrazione della città (nei 15 anni di assessorato le Politiche Sociali hanno fatto un grande salto di qualità) come pure nel mondo del volontariato.

Un ricordo a braccio

Ketty Politi è stata un grande punto di riferimento per le Politiche Sociali a Vercelli e per il mondo delle associazioni. Così all'improvviso viene in mente la dedizione con cui ha seguito ad esempio Diapsi Vercelli, non mancava mai a un'iniziativa e quando poteva era la prima ad acquistare borse e articoli vari. Non ha mai fatto mancare l'appoggio del Comune. Ma lo stesso si può dire per tante altre realtà. I Maratonabili ad esempio. Era anche una colonna per la Croce Rossa, dove prestava il suo tempo come volontaria e nel mondo scout. Grande amica sin dall'inizio della Festa dei Popoli.

Una figura incredibile, che metteva tanta passione in ciò che faceva e sotto i suoi tre mandati il settore Politiche Sociali è indubbiamente cresciuto. Anche lo spostamento nella nuova sede di via Manzoni, nell'ex Ospizio dei Poveri era stata una sua conquista. Fedelissima di Andrea Corsaro era stata in tutte e tre le Giunte e lo aveva seguito nella lista civica per le ultime comunali.

Ha fatto tanto bene a tante persone, ha affrontato la malattia con coraggio, lottando per anni. Negli ultimi tempi il suo è stato un Calvario, ma certamente non è andata a mani vuote in cielo. Ha portato tanti frutti di solidarietà e qui in terra rimane nei cuori di tante persone che l'hanno incrociata. Sempre cortese e disponibile anche quando la chiamavamo per delle "grane" lei era sempre pronta a spiegare con pazienza le varie situazioni.

La ricordiamo con affetto e la ringraziamo per tutto quanto ha fatto per Vercelli, per i più fragili.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali