Due giorni all’insegna dell’ecologia e della solidarietà

Una pedalata in cyclette a favore di Osver, la onlus della Caritas Eusebiana

Due giorni all’insegna dell’ecologia e della solidarietà
Pubblicato:
Aggiornato:

Due giorni all’insegna dell’ecologia e della solidarietà: una pedalata in cyclette a favore di Osver, la onlus della Caritas Eusebiana.

Due giorni all’insegna dell’ecologia e della solidarietà

Giovedì e venerdì scorsi il roadshow di EnerCasa Coop è approdato a Vercelli per una pedalata in cyclette a favore di Osver, la onlus della Caritas Eusebiana che si occupa di sostenere le famiglie in difficoltà e gli indigenti del territorio vercellese.

Sede direzionale di Nova Coop di Larizzate

L’appuntamento si è tenuto nella sede direzionale di Nova Coop in quel di Larizzate con un angolo appositamente attrezzato con due biciclette-generatori di energia elettrica in grado di convertire la potenza cinetica sprigionata in energia elettrica. I dipendenti di Nova Coop hanno dato vita a una vera e propria staffetta per la solidarietà; con loro, sui pedali, si sono alternati i referenti delle numerose associazioni con cui Nova Coop collabora sul territorio vercellese, i soci e i dirigenti di Nova Coop presenti in sede venerdì 14 per il Consiglio generale e i tanti giovani, figli dei dipendenti che nel pomeriggio del giorno stesso arriveranno in sede per essere premiati con delle borse di studio per i propri meriti scolastici. I kilowattora prodotti nel corso della due giorni dai “ciclisti solidali” sono stati moltiplicati per 7500 da EnerCasa Coop e devoluti a Osver per sostenere i consumi energetici annuali della sede in cui è presente anche un magazzino dotato di cella frigorifera, impiegato per lo stoccaggio di beni alimentari distribuiti successivamente alle famiglie bisognose della zona nell’Emporio Solidale.

I ringraziamenti di Mino Vittore

Mino Vittore, presidente di Osver ringrazia Nova Coop ed EnerCasa: «Un’iniziativa notevole che ha coinvolto la nostra associazione dandole l'opportunità di usufruire di energia in modo gratuito, aiutando così concretamente il nostro operato quotidiano a favore dei più bisognosi».