Corsi di lingue all'università: italiano, inglese e francese al Clupo

Prosegue la collaborazione con il banco BPM

Corsi di lingue all'università: italiano, inglese e francese al Clupo
Pubblicato:
Aggiornato:

Corsi di lingue all'Upo: al via il progetto "Impara le lingue con il CLUPO".

Corsi di lingue

Prosegue anche per l’anno accademico 2018/2019 la collaborazione tra l’Università del Piemonte Orientale e Banco BPM. Grazie al sostegno di quest’ultimo è stato possibile attivare il Progetto “Impara le lingue con il CLUPO”, che prevede l’attivazione di tre proposte formative: un corso di italiano per stranieri a due livelli (base e avanzato); un corso di inglese a tre livelli (base, intermedio e avanzato); un corso di francese per gli studenti dei corsi di laurea legati al Turismo.

I docenti

Più nel dettaglio Banco BPM erogherà 50.000 Euro che andranno a coprire 17 posizioni di docenza per i corsi citati: 6 posizioni per il corso base di lingua inglese, 9 posizioni per i corsi intermedio e avanzato di inglese, 1 posizione per il corso di italiano per stranieri, 1 posizione per il corso di lingua francese. Il CLUPO – Centro Linguistico dell’Università del Piemonte Orientale – è un centro di servizi dell’Ateneo istituito nel 2014, diretto dal professor Massimo Cavino, ordinario di Diritto costituzionale, cui partecipano tutti i Dipartimenti con un rappresentante nel Comitato d’indirizzo. Oltre ai progetti formativi, il CLUPO promuove attività di ricerca e servizi rivolti a tutto il personale e a tutti gli studenti. L’attività di ricerca, in particolare, è dedicata all’analisi della lingua inglese sul Web e di come il suo uso in questo ambito contribuisca a trasformarla.

I servizi

Diversi i servizi offerti. Fra questi il Placement test di lingua inglese, un test informatizzato svolto in collaborazione con Oxford University Press, per determinare il livello di competenza della lingua degli studenti in ingresso; la Certificazione dell’Italiano come lingua straniera (CILS); la App “Italiamo”, un corso gratuito di lingua e cultura italiana per l’insegnamento della lingua e per la promozione delle eccellenze culturali; la piattaforma Rosetta Stone Advantage for Higher Education, che permette di esercitarsi con le lingue inglese, francese, tedesco, spagnolo, italiano, olandese, cinese mandarino.Infine, il centro di produzione di materiale audiovisivo, che mette a disposizione materiale per tutti i laboratori
multimediali di tutti i dipartimenti dell’Ateneo.

Seguici sui nostri canali