BUFALE WEB; Falso messaggio della Polizia Postale
Ennesima "furbata" da cui guardarsi, questa volta prende di mire la stessa polizia...

Ennesima "furbata" da cui guardarsi, questa volta prende di mire la stessa polizia...
La Polizia Postale è presente sul web e sui social con il commissariato di PS online e puntualmente avverte i cittadini di truffe perpetrate a mezzo digitale, ma l'ennesima furbata per irretire il pubblico è proprio un falso messaggio della Polizia Postale!
Si tratta di un messaggio “bufala” che con il solito italiano stentato sta girando tramite gli account di messaggistica istantanea e che sollecita a condividerlo anche ai nostri contatti. Ovviamente si tratta di un falso, tanto che sul post in questione è stato esplicitamente ricordato: “FALSI MESSAGGI. Non dare seguito a questi messaggi falsi condividendoli con altri. La Polizia Postale dialoga esclusivamente attraverso i canali ufficiali.”.
Nel messaggio un sedicente capo della Polizia Postale chiede di segnalare le pagine FB poco attive, arrivando a "minacciare" chi non lo facesse come "complice".
Ovviamente il miglior modo per evitare di cadere in quest’ennesima falsa “Catena di Sant’Antonio”, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, è quello di non condividere questi messaggi che non portano a nulla, se non solo confusione nel mistificare il prezioso lavoro delle istituzioni e nello specifico quello della Polizia di Stato.