Borgo Vercelli: a giorni riaprirà la statale
Ripristinata la linea telefonica e internet.

Gli aggiornamenti dal Comune di Borgo Vercelli sulla situazione dei ripristini dopo la terribile alluvione patita.
Linea autobus STN
E' tornato normale il servizio della linea scolastica che transita più o meno negli orari previsti, compatibilmente con le deviazioni. Si tratta del bus che porta gli studenti del paese e non solo a Vercelli e che deve effettuare la ben nota deviazione in Autostrada.
"Al massimo entro martedì riapre la Statale"
Il sindaco Mario Demagistri fa anche una previsione sul ripristino della Statale:
«Anche i lavori di ripristino del tratto interrotto stanno andando avanti, è già stato posato il primo strato di asfalto, oggi (venerdì 9 ottobre) hanno posato il cosiddetto tappetino. I tecnici mi hanno prospettato la riapertura forse già lunedì 12 o martedì 13 ottobre. Stanno rifacendo il tratto tra la cosiddetta "Rotonda del Globo" fino alla rotonda prima del paese, farò un'apposita ordinanza per permettere di lavorare anche sabato e domenica, analoga ordinanza anche per i lavori sulla Tangenziale che sono assai complessi ma proseguono. In questa fase stanno rimuovendo il tratto alluvionato».
Chiusa una strada vicinale
Sul fronte della viabilità si segnala anche la chiusura di un viottolo che dà accesso alla Cascina Scudo Bianco in zona multisala, una direttrice che porta alla strada di Vinzaglio per via di un ponticello che deve essere verificato.
Telefono e Internet ripristinati
«Per quanto concerne i collegamenti telefonici e internet, sono stati ripristinati da ieri, giovedì 8 ottobre, ringrazio i tecnici di Telecom che hanno lavorato fino alle due di notte, stendendo un cavo provvisorio lungo 2 km tra la Cascina Acqua Crosa fino al paese».
"Due mesi di tempo per le richieste di danni"
Il vice sindaco Isabella Alfieri sulla presentazione delle richieste danni provocati dall' alluvione: «Sentito il funzionario regionale , mi è stato comunicato che la Regione è in attesa della dichiarazione di calamità naturale da parte del Governo a seguito dell'istanza avanzata dal governatore Cirio. In qualsiasi caso i funzionari responsabili per gli indennizzi a privati, attività artigianali, commerciali e agricole si riuniranno venerdì per predisporre la procedura, la modulistica e la tempistica di richiesta danni. Sono stata rassicurata che l'iter per la presentazione delle domande si protrarrà per almeno due mesi , se non oltre. Forse è scontato dirlo , ma è opportuno conservare fotografie dei danni subiti.
Appena avremo informazioni precise sarà nostra cura avvisare tramite il sito istituzione e la pagina Facebook del Comune , che avrà poi il compito di raccogliere tutte le richieste da mandare in Regione».