Artigianato vercellese amatissimo all'estero
Vendite aumentate del 4,3%

Artigianato vercellese: quasi 500 milioni di euro di incassi dalle esportazioni in soli sei mesi
Artigianato vercellese alla conquista del mercato straniero
Una crescita esponenziale per i prodotti dell'artigianato vercellese con un +4,3% nei primi sei mesi di quest'anno rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. L'indagine congiunturale di Confartigianato Piemonte sull'export della piccola e media impresa promuove il nostro territorio e più in generale tutto quello della regione.
I numeri...
Gli acquisti esteri sono soprattutto prodotti da forno e carni lavorate, verdura e frutta conservata, prodotti ittici ma anche di abbigliamento e scarpe, di mobili e materiale metallifero. Nel primo semestre 2017 la produzione piemontese è cresciuta del 10% rispetto all’anno passato, arrivando a un controvalore di 5.548 milioni di euro. A livello provinciale capolista Alessandria con 1.301 milioni e +30,8% rispetto al primo semestre 2016. Segue Biella con 783 milioni e +9,3%, Cuneo con 880 milioni (+6,9%) e Vercelli con 493milioni (+4,3%). Quindi a seguire Verbano – Cusio Ossola con 74 milioni (+4,3%), Torino con 1.341 milioni (+3,6%), Asti con 110 milioni (+ 3,3%), e infine Novara con 563 milioni (+0,9%).
Commenta il presidente di Confartigianato Piemonte Giorgio Felci: "“L’impegno dei nostri artigiani sull’internazionalizzazione, per l’apprendimento di nuove tecniche di vendita e di conoscenza dei mercati esteri, stanno dando buoni risultati. Come pure l'abnegazione nel migliorare continuamente la qualità dei prodotti. Crescono sempre più le imprese che partecipano alle iniziative sull’export e quindi è da apprezzare lo sforzo che si sta facendo anche sul fronte della formazione. Per affacciarsi sui mercati esteri infatti occorrono competenze che non tutte le realtà hanno”.