AREA 3: vercellesi in coda per l'inaugurazione

Giovedì 1° settembre, questa era la data prevista, e puntualmente il nuovo "parco commerciale" di Vercelli ha aperto i battenti, con lunghe file di vercellesi.

AREA 3: vercellesi in coda per l'inaugurazione
Pubblicato:
Aggiornato:

Giovedì 1° settembre, questa era la data prevista, e puntualmente il nuovo "parco commerciale" di Vercelli ha aperto i battenti, con lunghe file di vercellesi.

C'era tanta attesa a Vercelli e l'ha dimostrato la folla presente, per l'inaugurazione, avvenuta questa mattina, giovedì 1° serrembre, nel nuovissimo complesso in strada Torino 56, realizzato da Oikia, Iniziative Immobiliari, impresa di costruzione e società di promozione immobiliare di Giaveno, artefice già nel 2011 dell’edificio «La Ruggerina», sede di Tigotà e Maxi Zoo. In un'estensione di 3.000 metri quadrati sono presenti tre brand: C&A (marchio internazionale di abbigliamento), OD Store (vendita e produzione di prodotti da forno, dolci e salati) e PerDormire (vendita di materassi e complementi per la camera da letto).
L’edificio, che occupa l’area del magazzino di materiali edili della famiglia Trebaldi, spicca per la funzionalità e l'attenzione al risparmio energetico. Il complesso è realizzato secondo i principi dei più innovativi criteri di efficienza energetica ed è classificato in classe A. Quanto al design, la struttura si caratterizza per un'architettura leggera e pulita con vetrine continue che si snodano lungo tutto il perimetro per offrire massima visibilità ai locali commerciali.
Una notevole affluenza, dunque, forse anche perché, e questo vale anche per domani, venerdì 2 settembre, i primi cento clienti in coda all’ingresso del punto vendita prima dell’apertura potranno vincere buoni sconto fino a cento euro.  PerDormire, invece, darà la possibilità ai visitatori di ricevere uno sconto del 20% su tutti i prodotti della categoria premium, fiore all’occhiello dell’azienda. In più, a tutti i partecipanti all’evento, verrà dato il cuore in memory simbolo della marca. Nelle foto alcuni momenti della prima mattina di apertura, da segnalare che "C&A" ha donato all'associazione ABIO, che segue i bambini in ospedale, 2000 euro. Una nota solidale che rende ancor più bella e significativa la festa di apertura del nuovo centro.