Anziani: attenti alle truffe
I Carabinieri rinnovano il loro invito alla massima diffidenza e a segnalare subito le persone che bussano alla nostra porta con strane richieste.

I Carabinieri rinnovano il loro invito alla massima diffidenza e a segnalare subito le persone che bussano alla nostra porta con strane richieste.
L'ultima prodezza dei truffatori che hanno cercato di imbrogliare un'anziana di Caresana riporta l'attenzione sui ncomportamenti consigliato agli anziani soli in casa. Il comando provinciale Carabinieri di Vercelli rinnova dunque un corale invito di adottare la massima cautela prima di aprire la porta ad uno sconosciuto, anche se si presenta in un’uniforme o se afferma di essere dipendente di una azienda di pubblica utilità tenendo presente che:
- La prevenzione è la miglior difesa e che bisogna chiamare subito il numero unico d’emergenza 112;
- Bisogna fidarsi solo di chi conosciamo personalmente;
- E’ meglio diffidare dagli sconosciuti che con pretesti di qualsiasi genere (tecnici comunali, operai del gas, del servizio idrico, vigili, presunti appartenenti alle forze dell’ordine) vi chiedono di entrare in casa. in questo caso chiamate subito il numero unico d’emergenza 112.
Tra l'altro i queste ore anche la Società idrica di Casale, che serve anche aluni paesi del Vercellese, comunica di diffidare da chi si spacciasse per loro dipendente per intrufolarsi nelle case, non sono in programma visite a domicilio per nessuna ragione.