Allerta Salmonella: trovata in uova e pesce spada
Il Ministero della Salute li ha segnali per rischio microbiologico.

Allerta Salmonella: trovata in uova e pesce spada. Il Ministero della Salute li ha segnali per rischio microbiologico.
Allerta Salmonella: trovata in uova e pesce spada
Allerta Salmonella: trovata in uova e pesce spada
Due prodotti alimentari freschi hanno avuto lotti richiamati dal Ministero della Salute per la presenza del batterio.
Nelle uova
Tre lotti di uova fresche di gallina da allevamento a terra del marchio Agricola Bosi Luigi di Bosi Costanza, (Marchio di identificazione dello stabilimento/del produttore: IT X8HOM CE). Motivo del richiamo? Presenza di salmonella enteritidis. Le uova interessate sono solo quelle con scadenza minima 31/10/2018, 01/11/2018 e 02/11/2018. Non vanno consumate ma riportate al punto vendita. La Salmonella enteritidis - ricorda lo Sportello dei diritti viene diffusa attraverso gli animali da allevamento e quelli da compagnia, andando così a contaminare latte, uova e carni.
Tra i sintomi più comuni, la salmonellosi può manifestare vomito, diarrea, nausea, febbre e doloro addominali dovuti al contatto o all'ingestione con cibo e acqua contaminata.
Nel pesce spada
Per quanto riguarda il pesce spada, si tratta di due lotti di marlin affumicato a marchio BERNARDINI GASTONE. Come si legge nel comunicato pubblicato sul sito del dicastero, il prodotto in questione è è venduto in pezzi singoli venduti a peso, con il numero di lotto 03082018 e 09082018 e la data di scadenza 02/12/2018. Anche in questo caso riportare al punto vendita.