Papa Francesco: il cordoglio vercellese
L'annuncio dell'arcivescovo e il messaggio del presidente della Provincia. Mercoledì in Duomo ci sarà una solenne messa di suffragio

Anche le campane del Duomo di Vercelli hanno suonato a distesa per annunicare la scomparsa del Pontefice Francesco, che molti avevano visto solo ieri fare un'applaudita comparsa in piazza San Pietro per la benedizione "Urbi et Orbi", ma si era capito dalla voce che stava molto male.
Decesso avvenuto, in Santa Marta alle ore 7,35 di oggi, lunedì 21 aprile 2025, ma l'annuncio sta facendo il giro del mondo solo dalle ore 10, dopo l'annuncio ufficiale della sala stampa vaticana.
La commosse parole di mons. Arnolfo
L'arcivescovo di Vercelli, mons. Marco Arnolfo su sito web dell'Arcidiocesi: «Annunciamo con grande dolore la morte di papa Francesco che, ancora ieri, giorno di Pasqua, non ha voluto fare mancare la sua benedizione a tutti noi. Al Pontefice devo una riconoscenza particolare e personale essendo stato proprio papa Francesco a chiamarmi al ministero episcopale nel 2014».
Il cordoglio del presidente della Provincia
“In un momento storico indubbiamente delicato, ci lascia una guida”, dichiara il presidente della provincia di Vercelli Davide Gilardino.
“Esprimo profondo cordoglio da parte del territorio vercellese, che sentiva vicino Papa Francesco anche per le origini piemontesi. Ha insegnato fino all’ultimo momento, in ogni gesto e in ogni parola, che il mondo ha bisogno di coraggio per la pace. Resta a noi il compito di essere coraggiosi.
A Dio, Papa Francesco”.
Messa "pro defuncto Pontifice" mercoledì
Mercoledì 23 aprile, alle 21, in cattedrale, l’arcivescovo presiederà la messa “pro defuncto Pontifice” in suffragio a papa Francesco, celebrazione che sarà animata dal Coro della Cappella musicale della cattedrale. Un momento solenne di cordoglio che potrà essere anche preceduto da altre funzioni a discrezione dei sacerdoti eusebiani.