Vuoi rimetterti in forma dopo le feste? Ecco tutto quello che non devi fare!

All'Istituto Salus di Vercelli e Cigliano si mettono a punto piani di allenamento personalizzati

Vuoi rimetterti in forma dopo le feste?  Ecco tutto quello che non devi fare!

Se durante le feste in molti hanno “sgarrato” più del dovuto tra pranzi, cene, panettoni e spumanti, altrettanti desiderano rimettersi in forma il più velocemente possibile, dilaniati dal senso di colpa. Ecco quindi spuntare il corridore amatoriale che prova a chiudere i suoi primi 5km della vita senza nemmeno prendere in considerazione la scarpa da running, donne che eliminano pane, pasta, riso, additando i carboidrati come la causa della loro cellulite accumulata in 2 settimane di ferie e tisane detox che nel giro di 7 giorni sono in grado di sgonfiare caviglie, cosce e girovita miracolosamente. La lista dei rimedi fai da te ovviamente potrebbe andare avanti all’infinito.
Se sei tra quelli che desiderano iniziare l’anno riprendendo in mano la propria forma fisica e la propria salute, ecco quello da NON fare:

1- NON AVERE FRETTA DI “RECUPERARE”:

non c’è un bel niente da recuperare. Se il vostro stile di vita è ed è sempre stato un stile di vita “attivo”, contornato da sane abitudini alimentari e sport, non sono sicuramente 10-15 giorni di festa a rovinare il vostro stato di salute. Rilassatevi e reimmergetevi nella vostra routine. Se invece siete persone sedentarie, che mangiano sregolato e non svolgono attività fisica in maniera costante, allora anche qui non c’è niente da recuperare…al massimo ci sarà da LAVORARE!

2- INIZIARE PROGRAMMI INTENSIVI FUORI DALLE PROPRIE POSSIBILTÀ:

lasciate perdere che vi propone programmi ad alta intensità brucia grassi, massacranti allenamenti di pesi o sessioni di cardio estenuanti. Il programma di allenamento deve essere cucito sul vostro stile di vita, sul vostro livello atletico e sulle vostre capacità. Partite con calma ed effettuate piccole progressioni costanti nel tempo, efficaci per aumentare il vostro livello di fitness sul lungo periodo.

3- FARE DIGIUNI PROLUNGATI:

a meno che non ci siano valide motivazioni o patologie particolari, il digiuno non è mai una buona cosa. La vostra dieta deve essere sempre bilanciata e prevedere l’assunzione di tutti macronutrienti: carboidrati, grassi e proteine. Affidatevi a un professionista che sia in grado di guidarvi anche qui verso un risultato soddisfacente sul lungo periodo e non “tutto subito”

4- PESARSI TUTTI I GIORNI:

pesarsi tutti i giorni non serve a niente, se non ad aumentare i livelli di stress. Il peso e la composizione corporea sono, nella maggior parte dei casi, dovuti, oltre che dalla genetica, dallo stile di vita, dall’alimentazione e dagli stimoli ricevuti con l’esercizio fisico. Ergo: siamo la conseguenza di ciò che facciamo. Quindi, iniziate a muovervi e a mangiare bene, i risultati arriveranno con la giusta calma e pazienza.

5- ELIMINARE I CARBOIDRATI:

La riduzione o l’eliminazione dei carboidrati potrebbe essere una strategia vincente per quanto riguarda la perdita di peso nel breve periodo, ma alla lunga questa pratica non è sostenibile e può risultare dannosa, in quanto questi ultimi sono benzina per il nostro organismo. Anche in questo caso affidatevi a un professionista prima di intraprendere diete “fai da te”.

6- NON ESSERE PIGRO:

risultati arrivano sempre con impegno e sacrificio… se vuoi rimetterti in forma dovrai faticare!!! Chi ti dice il contrario ti sta prendendo in giro.

Se il tuo intento è quello di rimetterti in forma ma non sai da dove partire, in SALUS abbiamo un team di professionisti pronti a guidarti nel tuo percorso. A seguito di un Prima Visita dove verrà valutato il tuo stato di salute, la composizione corporea, il tuo stato di forma fisica, il tuo stile di vita e le tue abitudini alimentari, verrà stilato un piano nutrizionale e un programma di allenamento personalizzato che può essere svolto a casa, in palestra, all’aperto o direttamente presso la nostra struttura, seguito dal nostro STAFF. Sei pronto a ripartire?

Info e prenotazioni

Nelle sedi di Vercelli (tel. 0161.219760) e Cigliano (tel. 0161.433595) è possibile contattare il team dell’Istituto, per impostare il percorso di «remise en forme» più adatto alle proprie esigenze.