Reporter errante

Viale Garibaldi: per ora è una desolazione

I tubi dell'irrigazione a vista sono una bruttura e la pacciamatura vola a sporcare ovunque

Viale Garibaldi: per ora è una desolazione
Pubblicato:

Parlare con i vercellesi del nuovo viale Garibaldi fa tornare alla mente una battuta di Giovanni Storti nel film “Tre uomini e una gamba”: «Il mio falegname con 30mila lire la fa meglio” a proposito di una scultura da 300 milioni.

Nella foto in evidenza i tubi dell'irrigazione a vista che sono una delle brutture più evidenti.

"Lo preferivamo prima"

«L’hanno fatto progettare a professionisti di fama internazionale ma visto oggi non sembra un granché (eufemismo). Noi lo preferivamo prima, anche se aveva l’asfalto rotto per le radici degli alberi» sottolinea un vercellese di 76 anni nel pomeriggio di sabato 4 gennaio. Le sue parole, rigorosamente in dialetto, sintetizzano al meglio quel che dicono gli occhi perplessi nel guardare i camminamenti laterali pieni di scagliette nere della pacciamatura delle aiuole, uscite dalla loro sede alla prima folata di vento post inaugurazione. Stesse perplessità per le aiuole del verde (chiaramente decimate dalla stagione invernale, ma non è questo il problema) in cui spuntano ovunque i tubi dell’impianto di irrigazione, e per le cassette dell’impianto elettrico che non sono state sostituite (a differenza di luci, panchine e cestini) e sono di una bruttezza imbarazzante.

Monopattini in barba al divieto

Mentre il Reporter Errante di Notizia Oggi Vercelli parla con gli utenti del viale, passano a grande velocità due monopattini (uno dei guidatori sacramenta pure perché il cronista non si sposta con la dovuta celerità onde lasciargli spazio) e pure due gigantesche bici elettriche di coloro che consegnano merci a domicilio con le loro enormi ruote chiodate.

Nota positiva, le panchinone giganti che per pura fortuna sono ancora intonse: pulite e senza scritte.
«Speriamo che quando concluderanno la seconda metà facciano una ripassata anche alla prima che oggi fa abbastanza schifo. Sarebbe brutto aspettare così a lungo per poi vedere mezzo viale nuovo e mezzo viale disastrato».

Commenti
Giampaolo

Penso che possa essere "LA BRUTTURA PEGGIORE CHE SI POSSA FARE", potrebbe essere un'attrattiva per turisti.

Lorena Squara

È veramente uni schifo. Concordo. Mi auguro che li stesso schifo non venga fatto anche in Piazza Municipio.

Giorgio

Un rifugio per topi.

Soncin roberto

Viale Garibaldi aveva delle migliorie da fare ma non così , ora sembra di camminare sulle lame del Sesia che di naturalistico sono decisamente più armoniose .

Ernesto Dellepanze

Spero che tengano conto dei difetti nella porzione già completata per migliorare la seconda porzione. Alcune specie di piante non hanno coperto abbastanza, altre si e molto bene e altre sono proprio sparite, a mio avviso bisogna che il progetto tenga conto di tutto questo. Inutile lamentarsi con gli occhi rivolti al passato, quello di prima sembrava un viale.dell'est Europa. Sono certo che se migliorato nei difetti diventerà un vanto per la città.

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali