Trino: multe fino a 300 euro a chi va in giro a volto coperto
Vale sia per il Niqab e Burqa, sia per passamontagna, maschere e caschi in luoghi pubblici.

Un'ordinanza del sindaco di Trino Daniele Pane che ha tutte le carte in regola per far discutere, ma che viene motivata organicamente, E' l'ordinanza n. 40 del 2025 in vigore da martedì 24 giugno.
Si intitola: "Divieto di occultamento del volto nei luoghi pubblici", prevede dunque il divieto di indossare qualasiasi indumento o accessorio che renda irriconoscibile il volto in spazi pubblici o aperti al pubblico.
La spiegazione dei motivi
Pane fa notare che oggi rendere riconoscibile chi frequenta gli spazi pubblici è una priorità di sicurezza e convivenza civile. "L'ordinanza si fonda su principi normativi e costituzionali chiari e condivisi", sottolinea il sindaco. Nell'ordinanza si esplicita anche che nemmeno esigenze di carattere religioso possono giustificare la non riconoscibilità.
Sicurezza urbana e ordine pubblico
"Viviamo in un contesto globale segnato da instabilità geopolitica, conflitti e rischi di radicalizzazione. In questo scenario, l’identificabilità delle persone nei luoghi pubblici è uno strumento indispensabile per prevenire comportamenti illeciti e proteggere i cittadini".
Tutela della libertà, dell'uguaglianza e della dignità personale
"L’occultamento totale del volto - in particolare nei confronti delle donne - può rappresentare una forma di segregazione o soggezione non compatibile con i principi costituzionali di libertà individuale e parità di genere".
Equilibro tra libertà religiosa e sicurezza
"La libertà di culto è un diritto fondamentale, ma non può giustificare pratiche che impediscono l’identificazione personale negli spazi pubblici. La sicurazza di tutti viene prima.
Fiducia tra cittadini e istituzioni
"Sapere chi ci sta accanto nei luoghi condivisi crea un clima di fiducia, facilita il dialogo e agevola il lavoro delle forze dell’ordine".
I divieti
Vietato l’uso, in pubblico, di indumenti che nascondano completamente il volto quali Niqab, Burqa, Passamontagna, Maschere integrali, Caschi con visiera oscurata (salvo durante la guida).
Le eccezioni sono:
- motivi sanitari (es. mascherine chirurgiche),
- esigenze lavorative specifiche,
- eventi culturali o carnevaleschi autorizzati,
- protezione dal freddo, purché il volto sia visibile.
Cosa si rischia
Previste multe da 100 fino a 300 euro, la rimozione immediata dell’indumento e l'intervento delle forze dell’ordine per l’identificazione.
Per leggere l’ordinanza completa https://comune.trino.vc.it/Dettaglionews?IDNews=350460