La Lipu Biella-Vercelli organizza ormai da anni un’escursione particolare per poter osservare le cicogne bianche in alcuni siti di nidificazione del territorio di Biella e Vercelli. E’ un appuntamento molto seguito da chi apprezza la natura e sarebbe molto interessante anche a chi non ha mai ammirato da vicino questi maestosi volatili.
Il programma
La leggenda
Riguardo la classica raffigurazione di tale uccello come portatore di vita, con il neonato nel suo faggottino tenuto per il becco, per poi farlo cadere nei comignoli, questa leggenda si è sviluppa nel nord Europa e secondo una delle spiegazioni dato che anche in tarda primavera si scaldavano e i camini erano caldi le cicogne sostavano a lungo nel periodo delle nascite e quindi l’accostamento sarebbe nato da tale coincidenza.
È simbolo dell’amore coniugale, ma anche di quello per i figli. Si prende amorevole cura dei giovani che alleva nel nido. È ben voluta dalla gente, che ne saluta sempre con gioia la presenza e la considera tra gli animali selvatici preferiti.