Attualità

“Star bene a scuola”: sette istituti vercellesi premiati con finanziamenti

Grazie a fondi regionali

“Star bene a scuola”: sette istituti vercellesi premiati con finanziamenti
Pubblicato:

"Grazie al prezioso e concreto lavoro istituzionale dell’assessore regionale di Fratelli d’Italia Elena Chiorino - spiega Emanuele Pozzolo , coordinatore FDI Provincia di Vercelli - le scuole vercellesi e valsesiane vedono premiati e finanziati alcuni loro progetti di valore, presentati nell’ambito del bando “Star bene a scuola”.

La creatività e l’innovazione di docenti e di studenti viene premiata e resa concretizzabile, sì da poter percepire con mano l’attenzione verso il mondo della cultura, dell’istruzione e dei giovani.

I beneficiari nel Vercellese

I sette beneficiari del territorio vercellese e valsesiano dei fondi regionali sono:

- Istituto "Cavour" di Vercelli con il progetto "La radio studentesca come strumento di relazione sociale" che ha coinvolto 30 studenti (4.500 euro);
- Istituto "A. Avogadro" di Vercelli con il progetto "Imparare ad amare" che ha coinvolto 24 studenti (3mila euro);
- Liceo "Lagrangia" di Vercelli con il progetto "Palazzo paleologo di Trino: tra storia e arte" che ha coinvolto 60 studenti (5mila euro);
- Ipssar "G. Pastore" di Varallo con il progetto "Una montagna di sport" che ha coinvolto 95 studenti (3.975 euro);
- Istituto "D'Adda" di Varallo con il progetto "Conto su di me - Laboratorio di metodo di studio per ragazzi" che ha coinvolto 30 studenti (5mila euro);
- Istituto "V. Lancia" di Borgosesia con il progetto "La crea vità crea ben-essere" che ha coinvolto 558 studenti (4.500 euro);
-Istituto "G. Ferraris" di Borgosesia con il progetto "Laboratorio teatrale" che ha coinvolto 30 studenti (2.45 euro).

 

Seguici sui nostri canali