Piazza Verdi, recupero stabili, lavori pubblici: la fitta agenda 2025 di Borgo d'Ale
Un programma di opere e interventi davvero fitto per l'amministrazione comunale di Borgo d'Ale per il 2025. Il punto della situazione del sindaco Pier Mauro Andorno

Un programma di opere e interventi davvero fitto per l'amministrazione comunale di Borgo d'Ale per il 2025 cominciato da meno di due mesi. Il sindaco Pier Mauro Andorno fa il punto della situazione focalizzandosi sulle opere più prossime in agenda: "A breve partirà la riqualificazione di piazza Giuseppe Verdi. Verranno effettuate opere di ripavimentazione e di ampliamento della piazza stessa, che diventerà ancora più funzionale alle esigenze della cittadinanza. Lavori che, complessivamente, prevedono un investimento da 300 mila euro di fondi provenienti essenzialmente dai Borghi delle vie d'acqua e, in parti, da quelli del bilancio comunale".
Borgo d'Ale: fitta agenda di opere pubbliche
Non solo: "Verrà prestata particolarmente attenzione - prosegue il primo cittadino borgodalese - anche alle esigenze sociali del nostro paese, che ha provveduto ad acquistare uno stabile, sempre in piazza Verdi, per ricavarne la futura sede della pro loco, i servizi igienici pubblici e, con ingresso indipendente, un alloggio di edilizia popolare". E poi ci sarà l'importante recupero della storica Casa Monateri, tra corso Libertà angolo via Gioberti, ad oggi inutilizzata e da restaurare e "di cui è in corso la definitiva formalizzazione di liquidazione dell'Asilo e trasferimento immobili al Comune, come già tempo addietro deliberato sia dall'Asilo che dal Comune, da riutilizzare e adibire a biblioteca civica, locali per associazioni ed alloggio abitativo - annuncia Andorno -. Per un primo intervento di messa in sicurezza e risanamento, da attuarsi dopo le correnti procedure burocratiche, sono state trovate le risorse e quindi è stato finanziato a bilancio per un importo di circa 200 mila euro. Siamo convinti che si tratti di un intervento necessario e confacente per restituire l'immobile, pregevole, in uso alla nostra comunità per le finalità suddette".
Borgo d'Ale e il futuro micronido
Quindi, a Borgo d'Ale sorgerà un micronido pronto a ospitare fino a 20 bimbi. La sede sarà il piano superiore dell'edificio che ospita la sede della scuola dell'infanzia: "Lavori di adeguamento della sede pari a 50-60 mila euro, provenienti essenzialmente da fondi governativi". Infine, verranno investiti altri 200 mila euro per opere relative alla viabilità. Una curiosità: in settimana, alla vista di tutti e ad ornamento, nel largo Donatori di Sangue, é stata installata la riproduzione fotografica del dipinto datato 1886 conservato nel Palazzo Municipale, che rappresenta la cosiddetta "Psin-a" ("Piscina") dell'attuale piazza Giuseppe Verdi, com'era all'epoca.