Partnership fra la Fiera risicola di Isola della Scala e Risò

Una collaborazione che era nata già ad Ortigia, quando venne annunciato il prossimo Festival del Riso di Vercelli

Pubblicato:

La Fiera del Riso di Isola della Scala, Verona, è la più importante manifestazione italiana dedicata al riso e al risotto. A tre settimane dall'avvio della Fiera Internazionale del Riso di Vercelli la manifestazione scaligera ufficializza la partnership con Risò, evento che riunirà nella nostra città eccellenze e culture legate al cereale bianco in tutto il mondo.

Nella foto: Davide Gilardino, presidente della Provincia di Vercelli, Roberto Venturi, amministratore unico di Ente Fiera di Isola della Scala, Roberto Scheda, sindaco di Vercelli e Renato Leoni, presidente del Consorzio di tutela della IGP Riso Nano Vialone Veronese all'incontro di Ortigia in cui venne annunciato Risò.

Collaborazione e condivisione

Un’unione che si celebra nel segno della collaborazione e della condivisione: da una parte l’esperienza consolidata della Fiera del Riso, con oltre mezzo secolo di storia e un forte radicamento territoriale; dall’altra un progetto internazionale che offre al riso una visibilità globale, raccontandone non solo la tradizione ma anche le prospettive legate a salute, benessere e innovazione.

Un'amicizia iniziata ad Ortigia

“Tutto è iniziato lo scorso anno a Ortigia, con la presentazione dell’Osservatorio Nazionale sui Consumi di Riso. In quell’occasione – ricorda Roberto Venturi, amministratore unico di Ente Fiera di Isola della Scala – abbiamo dato il nostro impegno e la nostra disponibilità agli amici piemontesi che annunciavano la nascita di RISO. A meno di un anno di distanza, quell’idea è diventata realtà. Questa alleanza unisce l’esperienza della Fiera del Riso con le eccellenze italiane, in una collaborazione che guarda al futuro con concretezza e visione”.