Oropa: in 1500 alla V Centenaria Incoronazione della Madonna Nera - Fotogallery
Evento immortalato dal tronzanese Gian Mario Bianchi, domenica 29 agosto 2021.
Pubblicato:
Aggiornato:
Organizzazione perfetta quella per l'incoronazione della Madonna Nera del Santuario di Oropa che doveva avvenire due anni fa, ma causa Covid, celebrata domenica 29 agosto. Nel 2000 si aspettavano 25mila persone, voleva dire riempire tutti i livelli della Basilica, partendo dal Prato delle oche, al primo livello, al Basilica Antica fino a tutto il piazzale, ora per le regole anti covid hanno dovuto minimizzare le persone che potevano presenziare, perciò di veri fedeli presenti erano solo 1500, poi tutta la parte del Clero, un imponentissimo servizio di vigilanza da parte di tutte le forze dell'ordine, tende approntate per le emergenze sanitarie, unità cinofile antiesplosivo che presidiavano la Basilica, tutto si è svolto nel piazzale superiore.
Emozionante il momento dell'incoronazione che ha visto anche apporre alla Madonna Nera il manto composto da pezzi di stoffa che due anni fa il Santuario aveva raccolto tra i fedeli; tutti questi pezzi sono di qualcosa di significativo, di chi ha ricevuto grazie, o di persone malate che hanno bisogno e pezzi degli abitini dei bambini nati devoti alla Madonna. I quindicimila pezzi di stoffa sono serviti per la tessitura del manto lungo 25 metri, in un primo momento doveva essere realizzato dalle suore di Oropa e dalle volontarie che prestano servizio di sorveglianza o altro nelle domeniche, ma vista l'enormità del lavoro hanno chiesto anche l'aiuto delle suore di Orta e di altre sarte volontarie del biellese. Un manto che rappresenta tutte le grazie ricevute, richieste e tutti i pensieri e le devozioni dei fedeli alla Madonna di Oropa.
“Un silenzio assordante - commenta Gian Mario Bianchi, che ha curato il servizio fotografico per Notizia Oggi Vercelli - all'interno della chiesa una disposizione perfetta, nessuno poteva muoversi dal posto assegnato, sono rimasto piacevolmente soddisfatto di aver potuto partecipare. Tutti i mesi vado a Messa a Oropa e lo farò finché starò in piedi. L'intimità che si crea è quasi un legame filiale. Chi era presente era perché voleva esserci e non per caso".