Ombrelli colorati per aiutare i bimbi autistici

Iniziativa di Farmacia Moderna, Vellano Mode, Sabatino pelletteria, Tabaccheria Charlie a favore di ANGSA

Pubblicato:

Oggi, mercoledì 2 aprile 2025, è la Giornata mondiale della consapevolezza sull'Autismo, istituita dalle Nazioni Unite per far luce su una condizione sempre più diffusa.

L'autismo è per tante famiglie un percorso difficile, che si affronta meglio se c'è un'associazione che ti segue. A Vercelli il riferimento è ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici), associazione che avrà poi anche in gestione il Centro sull'Autismo che la Fondazione Crv sta realizzando su un terreno comunale.

Una realtà che ha bisogno di fondi per portare avanti un'attività che già oggi è intensa e fondamentale per chi è affetto dalle varie patologie connesse.

I negozi di via Dante promotori dell'iniziativa

Per l’occasione quattro negozi di via Dante si sono resi promotori dell'iniziativa “Insieme coloriamo il cielo per ANGSA”, sono: Farmacia Moderna, Vellano Mode, Sabatino pelletteria, Tabaccheria Charlie.

L'iniziativa è in atto dal 27 marzo e si chiuderà il 30 maggio. In ognuno dei quattro negozi si potranno richiedere, in cambio di un'offerta di 10 euro, un colorato ombrello.

Tutti i proventi della vendita degli ombrelli saranno destinati a ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici), che supporta le famiglie e promuove l'inclusione sociale delle persone con autismo.
"Ogni ombrello acquistato è un passo verso un futuro più inclusivo e solidale". Dicono i promotori.

Piazzati un'ottantina di ombrelli in pochi giorni

L'iniziativa è stata presentata in una conferenza stampa stamane, con la presenza di Francesca Debernardi, presidente dell’associazione per l’autismo Enrico Micheli che nel video espone brevemente alcuni aspetti del lavoro dell'associzione e di ANGSA che in questi anni stanno facendo molto per le famiglie vercellesi coinvolte in questa patologia.
Come per altre patologie, l'intervento dei cittadini è fondamentale perché la Sanità pubblica da sola non è in grado di garantire nei tempi necessari tutto ciò che serve alle famiglie.
E' stato anche sottolineato che dare risalto a quest'iniziativa sta già dando i suoi frutti, già piazzata in soli tre giorni un'ottantina di ombrelli e anche altri commercianti, di altre zone si stanno mettendo in contatto con i promotori per estendere i punti di distribuzione, davvero il bene è contagioso!
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali