Gardensia Aism ad Asigliano: in azione anche i Coscritti

Come sempre asiglianesi generosi, soddisfazione da parte del Sindaco

Gardensia Aism ad Asigliano: in azione anche i Coscritti
Pubblicato:

Anche ad Asigliano si è svolta la tradizionale iniziativa di solidarietà promossa dall’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) e gestita dai ragazzi della leva, che quest'anno compiono 18 anni. Con grande entusiasmo e senso di responsabilità, coadiuvati da alcuni consiglieri comunali, hanno allestito un banchetto invitando la comunità a sostenere la ricerca scientifica e l’assistenza alle persone affette da sclerosi multipla (SM) e patologie correlate. La proposta era semplice ma significativa: scegliere una pianta di gardenia, di ortensia o entrambe, simboli del forte legame tra le donne e la SM, malattia che colpisce il doppio delle donne rispetto agli uomini.

Successo per l'iniziativa

L’iniziativa ha riscosso un grande successo, con numerosi cittadini che si sono fermati al banchetto per offrire il proprio contributo. Molti hanno colto l’occasione non solo per acquistare una pianta, ma anche per informarsi meglio sulla malattia e sulle attività dell'AISM. Il sindaco di Asigliano, Lillo Bongiovanni, esprime il suo orgoglio e la sua gratitudine per l’impegno dei giovani: «Sono proprio i ragazzi della leva che si sono occupati della distribuzione. Sono molto contento e li ringrazio perché questi ragazzi stanno dimostrando in questi mesi un attaccamento molto forte alla loro Asigliano. Organizzano eventi, intendono farne tanti altri e sono proprio molto contento per loro e, come sindaco, faccio a loro i complimenti».

L’evento ha anche rafforzato il senso di comunità, avvicinando diverse generazioni intorno a un obiettivo comune: sostenere la ricerca e migliorare la qualità della vita di chi lotta contro la sclerosi multipla. Grazie a chi ha scelto di partecipare e contribuire: insieme possiamo davvero fare la differenza.

Luca Degrandi

Seguici sui nostri canali