Emergenza Fiumi: lunedì incontro tra agricoltori e istituzioni
A promuovere il meeting, alla Cascina Vola di Vercelli, sono le aziende danneggiate dalle piene

Tutto il lungo Sesia Vercellese, da Motta de' Conti ad Arborio, è stato devastato dalla recente piena del Sesia e poi ci sono stati i problemi con Elvo e Cervo.
I danni sono ancora in fase di stima ma si tratta di milioni di euro fra infrastrutture, canali ma anche strade, danneggiate, e soprattutto i danni economici per terreni agricoli resi quasi inutilizzabili. Nella foto un esempio dei danni patiti dai terreni.
Incontro lunedì 28 aprile
Sono urgenti interventi ed aiuti alle aziende colpite. Per cominciare un percorso organico di confronto con le istituzioni ci sarà un incontro: ”Emergenza Fiumi”, un titolo chiaro per una situazione che si è fatta ormai insostenibile.
A promuovere il meeting, il prossimo lunedì 28 aprile, è la Cascina Vola nella propria sede, nelle campagne tra Vercelli e Caresanablot, a partire dalle 19.
Gli invitati e i temi
Sono stati invitati politici e amministratori: il presidente della Provincia Davide Gilardino, il vice sindaco di Vercelli Domenico Sabatino, i sindaci di Caresanablot Mauro Casalino e di Quinto Giuseppe Ghisio, ma in queste ore molti altri primi cittadini dei comuni colpiti dalle piene stanno aderendo, il presidente dell’Ovest Sesia Stefano Bondesan, il direttore di Confagricoltura Vercelli Simone Silvestri ed il suo omologo di Coldiretti Luciano Salvadori. Ad incontrarli saranno naturalmente gli agricoltori che stanno vivendo sulla loro pelle l’emergenza. Perché come dicono gli organizzatori: «Visti i recenti e continui eventi alluvionali lungo i nostro fiumi si organizza un incontro per discutere sulle prospettive future a salvaguardia del nostro lavoro e delle abitazioni».
Sul tappeto dunque prima di tutto la pulizia dei corsi d’acqua ma anche la Pac 2025 per i terreni alluvionati.
L’auspicio degli organizzatori è che partecipino anche rappresentanti di altre categorie sociali perché questa situazione riguarda tutti.
Per ulteriori informazioni e per verificare se è ancora possibile partecipare, contattare i numeri: 347-7669928 oppure 348-4146712.