SPORT

Domenica la "Vercelli che pedala" numero 48

A partire dalle 9 la tradizionale biciclettata fuori città organizzata dal Velo Club Vercelli

Domenica la "Vercelli che pedala" numero 48
Pubblicato:
Aggiornato:

Proseguono febbrilmente I preparativi per la Vercelli che Pedala, la celebre pedalata cittadina giunta alla 48 edizione e che il Velo Club Vercelli organizza dal 1973. Alle 9  di domenica 26 prenderà il via da Piazza Pajetta l’appuntamento storico per generazioni di vercellesi, che solo  l’emergenza Covid ha interrotto per tre anni (dal 2020 al 2022) e riproposto lo scorso anno con una partecipazione inaspettata e superiore alle previsioni (oltre 800 iscritti). Sul fronte organizzativo,  l’obiettivo dell’edizione 2024 è quello di confermare e, possibilmente, migliorare i numeri fatti registrare nel 2023. 

Le adesioni alla manifestazione si ricevono in un unico punto di iscrizione allestito e transennato in piazza Pajetta; Fino a sabato 25, dalle ore 16.30 alle 19.30 sarà ancora possibile iscriversi (quota 5 euro). I primi 500 iscritti riceveranno un simpatico gadget a ricordo della manifestazione, mentre all’arrivo verranno, come da tradizione, consegnati numerosi premi. Sono previsti riconoscimenti particolari per i gruppi più numerosi, per il concorrente più giovane, per il più anziano, per la bicicletta più “estrosa” e tanti altri premi dedicati. Per quanto riguarda i “ristori” l’organizzazione ha previsto tutto nei minimi dettagli: ad ogni iscritto verrà offerto un sacchetto-ristoro offerto da Carrefour-Iper, da consumarsi durante un’allegra sosta prevista al Lago degli Amici di casalrosso; all’arrivo in piazza Pajetta, panissa e bevanda per tutti. Partenza da Vercelli in direzione Asigliano, per toccare poi i comuni di Desana, Lignana e le frazioni di Casalrosso e Larizzate, prima del ritorno in piazza Pajetta.

Per quanto concerne gli accorgimenti da tenere nel corso della giornata, ricordiamo che alla Vercelli che Pedala si può partecipare con qualsiasi tipo di bicicletta e l’organizzazione precisa che non risponde di eventuali danni subiti dai concorrenti prima, durante e dopo la manifestazione. Ovviamente, tutti i partecipanti hanno l’obbligo di osservare il codice della strada e, a tal proposito, si raccomanda di leggere attentamente le avvertenze contenute nel depliant illustrativo che sarà consegnato al momento dell’iscrizione. In caso di maltempo, la pedalata sarà rinviata, con programma immutato, a domenica da definire.

 

Seguici sui nostri canali