Opportunità per giovani

Diventare baristi con Confartigianato

Al via il corso gratuito di somministrazione alimenti e bevande che si terrà a Novara

Diventare baristi con Confartigianato
Pubblicato:

Decolla il corso per baristi e ristoratori offerto da Confartigianato Imprese Piemonte autorizzato e finanziato dalla Regione. Sono  aperte le iscrizioni. Le lezioni si tengono a Novara e la durata è di 100 ore (più le quattro di esame finale).

Obiettivi: il corso di formazione è rivolto a tutti i soggetti privi dei requisiti previsti dall'art 5 LR 38/2006 e s.m.i. e dall'art. 17 L.R. 28/1999 e s.m.i la cui figura professionale è ricondotta a quella dei cosiddetti “imprenditori entranti”. Il partecipante deve acquisire quelle competenze di base che gli consentano di gestire la propria attività secondo principi di efficienza ed efficacia.

Contenuti e argomenti: legislazione igienico sanitaria della somministrazione di alimenti e bevande e del commercio di prodotti alimentari; HACCP; legislazione fiscale; titoli di credito; contabilità e amministrazione aziendale; merceologia, ; legislazione sulla somministrazione di alimenti e bevande e sul commercio di prodotti alimentari; D.Lgsl 9/4/2008 n° 81 “Attuazione dell'art. 1 della legge 3/8/2006 n° 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”; legislazione sociale, penale e del lavoro (contratto del commercio e contratto del lavoro); sistemi e tecniche di gestione e organizzazione; marketing; tutela del consumatore; tutela della privacy.

Requisiti d'ingresso: assolvimento degli obblighi scolastici; gli allievi migranti, provenienti da paesi non facenti parte dell'Unione Europea dovranno essere in regola con la vigente normativa nazionale in materia di immigrazione.

Sede del corso: Sala Manzoni – Viale Manzoni 10/D – Novara (vicinanze stazione)

Calendario del corso: lezioni settimanali il Martedì e Giovedì preserale (17,30 – 20.30 oppure 17,30 – 21,30) e Sabato mattina (8.30 – 12.30) a partire dal 7 Febbraio 2023

Info su modalità e costi e iscrizioni: tel 0321-661208, formazione@artigiani.it 

Seguici sui nostri canali