Sponsorizzato

Diecimila passi al giorno tolgono il medico di torno? Il potere del cammino per uno stile di vita sano

Diecimila passi al giorno tolgono il medico di torno? Il potere del cammino per uno stile di vita sano
Pubblicato:
Aggiornato:

Camminare è il segreto per mantenere uno stile di vita attivo e sano. Questo comportamento, se messo in pratica quotidianamente e con una certa quantità, ha secondo gli esperti dei risultati eccellenti sulle persone, sia in termine di prevenzione che di miglioramento dello stato di salute. Ma quanto bisogna camminare affinché abbia effetti positivi? L’obiettivo, per assicurarsi risultati positivi sulla salute e tenere lontano il medico è di 10 mila passi al giorno, riducendo lo stress, il rischio di malattie cardiache, obesità, diabete e pressione alta.

È ormai molto semplice scoprire quanti passi al giorno si cammina utilizzando un semplice contapassi o monitorando i valori dalle applicazioni nei cellulari o negli orologi. Dopodiché è una buona idea stabilire un obbiettivo giornaliero personale, partendo dai famosi 10 mila passi e puntando ad aggiungere 1.000 passi extra al giorno ogni due settimane.

Un modo per incrementare il numero di passi giornalieri può essere quello di limitare il più possibile lo spostamento con i mezzi ma raggiungere vari posti a piedi soprattutto se i percorsi sono brevi, mentre per distanze più lunghe ci si può aiutare con un mezzo ma decidere di scendere alla fermata prima o parcheggiare l’auto un po’ più lontano.

Un’altra soluzione è trovare un compagno di camminata. Organizzare una camminata di almeno mezz’ora al giorno con l’amica/o o il partner che diventi “l’appuntamento fisso” e parte della routine quotidiana, oltre che un modo per chiacchierare e passare del tempo in compagnia socializzando e avendo così anche un impatto positivo sull’umore.

Camminare è dunque una forma di esercizio disponibile sempre e per la maggior parte delle persone, non c’è bisogno di una particolare preparazione fisica, non costa nulla, non occorrono attrezzature speciali se non scarpe idonee, e non serve essere giovani e in forma…insomma tutti, o quasi, lo possono fare (non ci sono scuse!) Si tratta di una piccola porzione di tempo che dobbiamo ritagliarci se vogliamo stare bene ora e il più a lungo possibile.

Per qualsiasi informazione sulla remise en forme e sul potere del cammino, l’Istituto Salus è a disposizione degli utenti nelle sedi di Vercelli (tel. 0161.219760) e Cigliano (tel. 0161.433595)